Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: problemini al px

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vespaITA
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    agrigento
    Età
    35
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    problemini al px

    salve a tutti e vi ringrazio anticipatamente x le risposte!
    allora andando al sodo da qualche settimana la vespa mi da dei problemini nel senso che quando la spengo anche x una breve sosta non vuole ripartire e mi tocca smontare la candela, far spurgare i pezzi a colpi di pedale e rimontare una nuova candela perchè quella è tutta nera e inoltre sembra che si ci formano delle crosticine.
    da cosa può dipendere? io faccio la miscela al 3% perchè monto un 175 (polini mi pare).
    Oggi ho comprato una candela fredda a passo lungo e l' olio bardal sintetico di colore verde e montando la candela e facendo la miscela sempre al 3% nn mi ha dato problemi ( fino ad ora!!!).
    sapete di cosa si tratta???
    inoltre che differenza c' è tra una candela a passo corto e una a passo lungo?

    Grazie sempre x le risposte ragà!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: problemini al px

    passo lungo? cioè filetto lungo?.. se è così si monta solo sui 200 che mi risulti...differisce la lunghezza della filettatura che nella normale candela a filetto corto che dovresti avere è più corto di quasi mezzo cm...occhio che così come stai messo ti tocca la candela sul pistone...per quanto riguarda i problemi: riduci l'olio in miscela al 2 % e non montare candele troppo fredde tipo grado 9, un b8hs va benissimo..le due cose assieme sono responsabili delle incrostazioni nella candela... inizia a cambiare queste cose e prova
    ps
    che getti monti?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Zanco
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    BONDENO
    Età
    35
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemini al px

    Citazione Originariamente Scritto da vespaITA Visualizza Messaggio
    salve a tutti e vi ringrazio anticipatamente x le risposte!
    allora andando al sodo da qualche settimana la vespa mi da dei problemini nel senso che quando la spengo anche x una breve sosta non vuole ripartire e mi tocca smontare la candela, far spurgare i pezzi a colpi di pedale e rimontare una nuova candela perchè quella è tutta nera e inoltre sembra che si ci formano delle crosticine.
    da cosa può dipendere? io faccio la miscela al 3% perchè monto un 175 (polini mi pare).
    Oggi ho comprato una candela fredda a passo lungo e l' olio bardal sintetico di colore verde e montando la candela e facendo la miscela sempre al 3% nn mi ha dato problemi ( fino ad ora!!!).
    sapete di cosa si tratta???
    inoltre che differenza c' è tra una candela a passo corto e una a passo lungo?

    Grazie sempre x le risposte ragà!!!
    allora penso che il 3 % sia troppo.. sul px è sempre consigliabile il 2 anche da cilindro nuovo, beh poi non vorrei dire una caz*ata ma la passo lungo non va bene.. in pratica hai più filetto da avvitare..

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemini al px

    già, la vespa va carburata, non va ingolfata d'olio. con la candela a passo lungo rischi di sfondare il pistone. occhio..

    con gli oli moderni si potrebbe tranquillamente azzardare miscela all'1% senza rischi, non siamo rimasti agli anni 70, per lo meno, non con gli oli.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vespaITA
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    agrigento
    Età
    35
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problemini al px

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    passo lungo? cioè filetto lungo?.. se è così si monta solo sui 200 che mi risulti...differisce la lunghezza della filettatura che nella normale candela a filetto corto che dovresti avere è più corto di quasi mezzo cm...occhio che così come stai messo ti tocca la candela sul pistone...per quanto riguarda i problemi: riduci l'olio in miscela al 2 % e non montare candele troppo fredde tipo grado 9, un b8hs va benissimo..le due cose assieme sono responsabili delle incrostazioni nella candela... inizia a cambiare queste cose e prova
    ps
    che getti monti?
    no no scusa intendevo dire che la filettatura è la stessa delle altre candele, cioè corta però il pezzo che fa fare la scintilla è un pò più lungo rispetto alle altre....forse ho sbagliato a dire a "passo lungo"

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di vespaITA
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    agrigento
    Età
    35
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problemini al px

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    già, la vespa va carburata, non va ingolfata d'olio. con la candela a passo lungo rischi di sfondare il pistone. occhio..

    con gli oli moderni si potrebbe tranquillamente azzardare miscela all'1% senza rischi, non siamo rimasti agli anni 70, per lo meno, non con gli oli.
    si potrebbe azzardare all' 1% se il motore fosse originale...qui io monto un gt 175....non credo che sarebbe saggio usare questa percentuale d' olio...
    p.s. la miscela è manuale!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemini al px

    Citazione Originariamente Scritto da vespaITA Visualizza Messaggio
    si potrebbe azzardare all' 1% se il motore fosse originale...qui io monto un gt 175....non credo che sarebbe saggio usare questa percentuale d' olio...
    p.s. la miscela è manuale!

    assolutamente no. non è l'olio ad evitarti le grippate, ma il giusto rapporto stechiometrico. molti sono convinti che abbondare con l'olio serva a qualcosa.

    facciamo così, monta un getto massimo da 100 e fai miscela al 4% ma anche al 5% e fatti una bella tirata, e vedi che succede..
    vero anche che camminare senza olio ha lo stesso effetto, ma la quantità d'olio necessaria è minima. tieni conto che l'olio ha una temperatura di combusione minore della benzina, il che significa che mettere piu olio fa diminuire le prestazioni, aumenta le incrostazioni perchè non brucia, ti riempie la marmitta e inquini a volontà.

    la benzina nei due tempi fa da lavaggio, da raffreddamento e per ultimo da combustibile. l'olio serve per minimizzare gli attriti.quindi in rodaggio ne serve di piu, su un motore in ghisa ne serve di piu rispetto ai gt in alluminio e canna cromata e via discorrendo.

    inoltre, ripeto. nel 63 si faceva miscela al 6% nelle vespe. ora quelle stesse vespe girano a miscela al 2%, chiediti perchè.

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: problemini al px

    Citazione Originariamente Scritto da vespaITA Visualizza Messaggio
    salve a tutti e vi ringrazio anticipatamente x le risposte!
    allora andando al sodo da qualche settimana la vespa mi da dei problemini nel senso che quando la spengo anche x una breve sosta non vuole ripartire e mi tocca smontare la candela, far spurgare i pezzi a colpi di pedale e rimontare una nuova candela perchè quella è tutta nera e inoltre sembra che si ci formano delle crosticine.
    da cosa può dipendere? io faccio la miscela al 3% perchè monto un 175 (polini mi pare).
    Oggi ho comprato una candela fredda a passo lungo e l' olio bardal sintetico di colore verde e montando la candela e facendo la miscela sempre al 3% nn mi ha dato problemi ( fino ad ora!!!).
    sapete di cosa si tratta???
    inoltre che differenza c' è tra una candela a passo corto e una a passo lungo?

    Grazie sempre x le risposte ragà!!!

    ...non ci hai detto se hai un'accensione a punte o elettronica...la cosa più probabile è qualche bobina che va in corto quando si riscalda il motore, se a freddo ti va bene....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di vespaITA
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    agrigento
    Età
    35
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problemini al px

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    assolutamente no. non è l'olio ad evitarti le grippate, ma il giusto rapporto stechiometrico. molti sono convinti che abbondare con l'olio serva a qualcosa.

    facciamo così, monta un getto massimo da 100 e fai miscela al 4% ma anche al 5% e fatti una bella tirata, e vedi che succede..
    vero anche che camminare senza olio ha lo stesso effetto, ma la quantità d'olio necessaria è minima. tieni conto che l'olio ha una temperatura di combusione minore della benzina, il che significa che mettere piu olio fa diminuire le prestazioni, aumenta le incrostazioni perchè non brucia, ti riempie la marmitta e inquini a volontà.

    la benzina nei due tempi fa da lavaggio, da raffreddamento e per ultimo da combustibile. l'olio serve per minimizzare gli attriti.quindi in rodaggio ne serve di piu, su un motore in ghisa ne serve di piu rispetto ai gt in alluminio e canna cromata e via discorrendo.

    inoltre, ripeto. nel 63 si faceva miscela al 6% nelle vespe. ora quelle stesse vespe girano a miscela al 2%, chiediti perchè.

    ehehe allora è per questo che la vespa sembra far odore di carne arrostita quando apro il gas!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di vespaITA
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    agrigento
    Età
    35
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problemini al px

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...non ci hai detto se hai un'accensione a punte o elettronica...la cosa più probabile è qualche bobina che va in corto quando si riscalda il motore, se a freddo ti va bene....
    è un px125E quindi elettronico e non a puntine

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemini al px

    controlla i cavi dello statore, nel csso qualcuno è cotto, va sostituito..

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di vespaITA
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    agrigento
    Età
    35
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problemini al px

    a capito grazie a tutti

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di vespaITA
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    agrigento
    Età
    35
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problemini al px

    aahhhh!!! ieri mi è venuto un flash!!!
    dato che agrigento è in collina e x andare a mare devo scendere circa un 5km, li faccio tutti in folle.
    il problema della candela, cioè che si ammassa potrebbe essere dal fatto che faccio tutti sti chilometri in folle?
    grazie ancora x i consigli e le risposte!!

  14. #14
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problemini al px

    no se vai giù in folle il motore è al minimo e quindi non è utilizzato....non dovrebbe accentuare questo problema che dippende da tutt'altro....comunque se fai la discesa in folle è vero che non metti sotto sforzo il motore ma surriscaldi i freni, che forse è peggio....meglio se usi sia freno a motore che quello normale...di più quello a motore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •