Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Vari piccoli problemi px 150 e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Età
    33
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vari piccoli problemi px 150 e

    perchè io in pratica me l'hanno regalata in quanto era 10 anni che era ferma...piena di buchi da tutte le parti ruggine ecc...
    mentre il blocco andava benissimo...nel senso perfetto in tutto ... ho solo trovato di non originale il testa pistone e cilindro ...che non ho voluto cambiare perchè ha tutt'ora una compressione ottima dire...per una vespa...
    tra l'altro la vespa mi sembra che abbia comunque dei rapporti abbastanza corti...soprattutto la prima...
    faccio un esempio banale che lo so che non centra nulla...ma per esempio quando parto dal semaforo se parto a manetta sfrizionando me la trovo su in un nulla...
    a differenza di quella di un mio amico che ha lo stesso gruppo termico e comuqnue quella vespa va molto meno rispetto alla mia...
    non che mi stia lamentando però non capisco il perchè...
    ha credo solo il gruppo termico maggiorato e basta...credo...
    poi questi scoppietti in rilascio li riuscirei a eliminare tramite la vite posta sul carburo per le regolazioni...ma se faccio si che non faccia più scoppietti tramite la suddetta vite...mi succede un altro problema più fastidioso...nel senso che se sto fermo al semaforo al minimo per tipo un minuto...parto e la vespa affoga pesantemente andando a spegnersi...come se si ingolfasse...
    che defo fare???
    questi scoppi in rilascio mi danno parecchi dubbi e paure sulla detonazione...ecco perchè li vorrei eliminare...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vari piccoli problemi px 150 e

    gli scoppiettì al minimo possono essere da carburazione magra, che getto minimo hai?
    se scompaiono ingrassando forse è proprio questo, ma se ti imbroda vi è da controllare per bene il getto, forse, inadeguato.

    per quanto riguarda i rapporti, solo tu sai cosa monti, potresti, nel caso la sentissi davvero corta, montare un pignone piu lungo, la spesa è poca e lo si fa velocemente. ma dipende sempre da cosa hai sotto.

    ad anticipo come sei messo? ci sarebbe da controllare anche rc e lo squish per capire se detoni realmente o sono solo pistonate da posticipo..

    per la perdita benzina, come detto da mr oizo, se hai tanto rifiuto, hai anche tanto posticipo, il che spiega tutto il resto.il carburatore è 20 o 24?

    cerca di scoprire qualcosa in piu sul motore

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Età
    33
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vari piccoli problemi px 150 e

    è solo la 4 vespa che mi faccio e ho solo 18 anni cerca di capirmi se non sono pratico su anticipo ecc...
    non ho proprio purtroppo le basi e nessuno che me le possa aimè insegnare...
    c'acchiappo abbastanza su squish rc ecc...
    per carburo ho l'originale con su solo il getto del max 108 del resto tutto come esce da mamma piaggio all'epoca...
    miscela al 3%precisa precisa...
    olio mutul 710 (credo il migliore di tutti quelli che ho provato veramente tanti)
    per anticipo si intende quando la candela deve fare la scintilla o cosa?
    per il pignone lo avevo pensato anche io...ma poi ho paura di allungare troppo...
    nel senso prima stracorta...secondo normale terza normale quarta lunghissima...
    se mettessi per esempio un pignone più piccolo magari avrei prima normale e tutte le altre troppo lunghe per i miei gusti magari....
    scusate ma ho troppi dubbi AIUTATEMIIII!!! E GRAZIE DI CUORE!
    ah...dimenticavo è un px 150 e dell'87

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vari piccoli problemi px 150 e

    allora, smonta i getti del carburatore e segnati i numeri, così possimo capire.
    se non sai di che parlo guarda qui:vai sulla home di vr(in alto a sinistra ) e in alto a sinistra ''cambiamo i getti'' ci sono tutte le foto che ti spiegano come fare.
    serve sapere sopratutto il minimo, perchè è possibile tu sia magro, da li gli scoppiettì.

    la miscela, al 3% se l'olio è buono è anche troppo, diminuisci se puoi, perchè imbratti parecchio candela e testa.un 2.5 % è ache troppo..

    l'anticipo lo puoi vedere a spanne vedendo come hai impostato lo statore :



    se puoi cerca di capire ome sei messo con le tacche, dovresti stare in mezzo tendente alla prima tacca, circa a 18*

    per la questione rc, squish ecc. se la testa è originale non c'è bisogno, forse solo converrebbe misurare lo squish, per farlo si usa un filo di stagno arrotolato che si attacca sulla testa del pistone. si serra la testa e si da una pedivellata. lo stagno si sarà schiacciato, quindi lo si misura. dovresti stare intorno all'1,4 1.6sulla testa polini

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Età
    33
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vari piccoli problemi px 150 e

    ok provvederò e vi farò sapere grazie mille ora vado a controllare i getti e vi fo sapere
    GRAZIE DI CUORE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •