E poi l'adesivo del Camel Trophy sul cupolini è come il cacio sui maccheroni! Bella, bianca!
E poi l'adesivo del Camel Trophy sul cupolini è come il cacio sui maccheroni! Bella, bianca!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
bella complimenti...........![]()
fai un pò di manutenzione alla sella, crema idratante per farla riprendere un pò, adesso sarà secchissima e usandola rischi di lacerarla e poi ti mangi le mani, visto che è introvabile
prova
Lo specchietto lasci solo quello o ce ne vogliono due per legge?
Stefano.
per gli specchietti sinceramente non so...mio padre ha detto che inizialmente non ce n'era neanche uno...infatti il supporto l'ha fatto lui artigianalmente.
Per la sella cosa consigliate ???
bellissima molto ben tenuta...
ciao, e benvenuto,![]()
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Mi pare di ricordare che se supera i 100 Km/h da libretto ce ne vogliono 2.
Un prodotto specifico, ma non saprei dirti quale.
In compenso cambia il gommino del pedale freno posteriore, così verniciato su una vespa così bella è un cazzotto in un occhio...
Ciao a tutti,
dopo un pò di tempo torno a farmi vivo.
La vespa va benissimo.
Però avrei bisogno di aiuto, il meccanico mi ha perso una vite che chiude il cruscotto (una delle 4 sotto) e la vite regolazione faro.
Qualcuno saprebbe dirmi le caratteristiche di entrambe ?
Già che ci sono quelle sotto il cruscotto le cambio tutte e 4 più quella regolazione faro.
Grazie a tutti.
PS : Ieri tiratina a circa 100 km/h di tachimetro (un pò ballerino) a 7.300 giri...
L'unica cosa sento un pò leggero il manubrio e questo mi da poca sicurezza. E' normale sulle vespe ?
PS2 : A breve qualche foto storica della precedente vespa di mio padre e qualche foto storica di questa appena era stata acquistata (datata 1985).