Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Problema autoaccensione-vespisti romani aiutatemi

  1. #1
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    34
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Problema autoaccensione-vespisti romani aiutatemi

    Il mio px arcobaleno, dopo aver fatto rettificare i prigionieri continua ad avere problemi: al minimo si spegne, al max prende giri da solo e non si spegne né staccando la pipetta della candela né ovviamente girando la chiave, ma solo tirando l'aria. Il meccanico pensa che possa essere un problema legato allo statore: se qualche vespista romano ha uno statore di riserva da prestarmi gli sarei molto grato

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problema autoaccensione-vespisti romani aiutatemi

    cosa vuol dire rettificare i prigionieri?

    forse rifilettare?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema autoaccensione-vespisti romani aiutatemi


    se hai staccato la pipetta CHE C'ENTRANO I STATORI????
    Se metti l'anticipo a 28 gradi, il motore scalda troppo e va in autoaccensione subito, continuando anche se stacchi la pipetta, quindi lo statore puo' centrare, ma solo per una questione di regolazione.
    Se è sulla tacca IT è OK.
    Ad ogni modo, è un problema piuttosto rognoso, in genere è dato da qualche infiltrazione d'aria che smagrisce la carburazione, oppure dall'anticipo esagerato.
    Anche il mio PX-E dell'83 soffriva di questo problema, dopo una lunga tirata in quarta, non scendeva più di giri nemmeno staccando la pipetta. Cambiato paraolio lato volano, cambiato carburatore, controllato anticipo ed altri eventuali trafilaggi, scrostato il cielo del pistone ma niente, sempre lo stesso problema.
    Alla fine ho aperto il motore, cambiato albero, GT, cuscinetto lato volano, paraoli etc etc...
    L'unica cosa che ho trovato nello smontaggio era la marmitta un po' intasata, il GT originale un po' giù di fasce, e una lieve perdita nella parte inferiore della camera di manovella, forse entrava aria di li.
    Ora sono in rodaggio e non ho ancora fatto la prova della tiratona, ma spero di aver risolto...
    E' un problema sicuramente favorito dalla benzina verde che ha meno ottani della super, e dal fatto che il GT originale del PX125E è il più compresso di tutte le vespe, secondo solo al T5 e ai 200.
    Ora che ho un DR177, la cuffia rimane più fresca che col 125 originale...

  4. #4
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    34
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema autoaccensione-vespisti romani aiutatemi

    Per rettificato intendevo dire che ho fatto fare la rifilettatura in rettifica, l'anticipo è su it, paraoli e cuscinetti nuovi, gt nuovo, testa ben serrata. La carburazione è grassa ho un getto max da 120 (phbh28 ) e minimo 60.. Potrebbe tirare aria ma da dove visto che è tutto nuovo?
    Per questo chiedevo se qualcuno a Roma ha uno statore da prestarmi, così escluderei il fattore elettrico e potrei capire che cos'è che provoca l'autoaccensione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •