Risultati da 1 a 25 di 473

Discussione: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pipponets
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    67
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Se parli di grandi marche, mi pare una cavolata.
    Tu pensi che Selenia, Elf, Motul, Bardhal, e company si mettano a fare "versioni rigenerate" per il supermercato e "versioni buone" per i ricambisti?
    Straquoto in pieno non penso propio che le grandi marche che investono fior di quattrini in pubblicita 'faccia olio x grande distribuzione di qualita' scadente !!!!!!!!!!!! Il fatto
    che nei supermercati di solito costa meno che dai ricambisti, sia dovuto al fatto che catene tipo la coop fanno ordini consistenti, riuscendo a spuntare un prezzo piu basso p.s il Px che avevo nel 1980 era senza mix e la miscela del distributore non credo fosse fatta con olio di primissima qualita'..............mai grippato.................ciao

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    c'è da dire un altra cosa, nonostante siano raffreddati ad aria i motori, non girano a chissa quali giri o temperature, quindi per assurdo anche uno non proprio di qualità eccelsa non può creare danni.
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Che io sappia, almeno nel palermitano, la maggior parte dei distributori aveva l'olio per la miscelazione alla pompa di color marrone. Si mormora ci fosse "diluito" olio motore esausto ad uno già scadente minerale!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Può essere... a proposito, io sto usando il Mix 2T IP minerale, quello di cui vi avevo detto un paio di pagine fa. Devo dire che la Vespa sta andando benissimo e il fumo è poco anche con questo lubrificante. Meno male.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Mi aggiungo alla discussione per fare una domanda:

    Ho appena fatto chiudere un bel px con queste modifiche:

    GT Polini 177
    Albero anticipato Mazzucchelli
    Primaria denti dritti allungata Polini

    Ora gli devo fare il rodaggio, il meccanico (molto competente) mi ha detto che posso farlo tranquillamente anche con l'olio Castrol Actevo del supermercato (che è l'olio che ho usato fino ad ora), al 3% per i primi due pieni, e che posso continuare ad usare tranquillamente quell'olio senza problemi.

    Mi ha anche detto che l'olio marino (che mi sono trovato ad utilizzare adesso per emergenza ) va molto più che benone.

    Io qua leggo che tutti consigliano il sintetico (il 710, il TTS, il Petronas, ecc.), e mi trovo francamente indeciso... il fatto è che questo meccanico è davvero molto capace con le Vespe, ne ha elaborate a centinaia e vanno tutte molto bene, per cui non mi aspettavo una risposta di quel tipo... voi che dite?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Guarda, la Vespa può andare bene anche con l'olio di frittura. Se ti sei sempre trovato bene col Castrol continua pure con quello.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Ma anche con quell'elaborazione?

    Io non ho mai avuto problemi con quell'olio, però non ho mai provato il sintetico, non so se sia meglio o peggio...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •