non sembra male ma ci sono alcune inesattezze, innanzitutto le viti delle leve vanno a taglio, il clacson va il bachel L20, va messo lo sportello e il gommino del bloccasterzo. Se hai qualche foto particolare di forcella e motore sicuramente si capisce molto meglio come è stato fatto il lavoro. ciao!
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
Uguale alla miaBella Vincè
![]()
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Grazieee :D
complimenti davvero graziosa........![]()
Straordinaria veramente!!Il particolare dei numeri del smimanubrio del cambio bianchi è una cosa da vero certosino!!!!!Concedimi di estorcerti una consulenza..Come hai fatto???
veramente bella, COMPLIMENTI, ne ho una anche io da restaure, ma è del 1967
Bhe dai non è messa poi cosi male basta solo avere CASH a disposizione, tempo e soprattutto VOGLIA... oltre a questa ho una Vespa 50 N del 66..
So che il tappo del contachilometri va riverniciato in tinta , ma se lo facevi bianco veniva meglio xD
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
saro noioso, invocando l'originalità, ma apparte tutto secondo me oltre che originale è anche meglio VERINICIATO![]()
complimentoni...è bellissima,,,,,io ci butterei un bel conta km bianco :-D
La gemellina della mia sta in forma smagliante![]()
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!