Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: continua a perdere olio dopo aver cambiato oring coperchio frizione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    scisciano
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: continua a perdere olio dopo aver cambiato oring coperchio frizione

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio

    ma non ci hai detto se hai fatto lavori o hai smontato qualcosa ultimamente prima di aver avuto problemi

    Il problema lo avevo anche prima e per cercare di eliminarlo ho ricarburato e cambiato oring coperchio frizione..oggi lavo tutto alla perfezione e vediamo un po..

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    scisciano
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: continua a perdere olio dopo aver cambiato oring coperchio frizione

    Problema sembra risolto..oggi ho camminato parecchio e nemmeno una goccia inizio a pensare che fosse solo grasso accumulato che si scioglieva con il calore..meno male ho temuto per il motore

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    conselve
    Età
    36
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: continua a perdere olio dopo aver cambiato oring coperchio frizione

    ciao a tutti, ho una perdita dall'alberino frizione in una vespa GL, ho già l'o-ring piccolo da sostituire. Vorrei chiedervi un consiglio: mi conviene sostituire anche quello grande del coperchio frizione? Inoltre riesco a fare il lavoro senza smontare il motore, ma togliendo solo ruota e marmitta? Grazie dell'aiuto!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: continua a perdere olio dopo aver cambiato oring coperchio frizione

    Ciao, gia che ci sei cambia anche l'o-ring del coperchio, e ingrassali bene tutti e due.
    C'è anche una guida sul forum su come farlo.

    Secondo me riesci tranquillamente a fare il lavoro senza smontare il motore, puoi anche non smontare la marmitta
    Puoi anche provare a farlo senza smontare il mozzo posteriore
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Riferimento: continua a perdere olio dopo aver cambiato oring coperchio frizione

    Se hai la marmitta originale puoi smontare il tutto solo coricando la vespa di lato.

    Dal momento che smonti cambia tutto quello che puoi cambiare
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Riferimento: continua a perdere olio dopo aver cambiato oring coperchio frizione

    Devi smontare solo la ruota dietro. Non serve nemmeno sdraiare la vespa se non vuoi, basta spessorare sotto il cavalletto mettere un crick sotto al motore per alzare la parte posteriore della vespa, almeno io faccio cosi cosi non ho menate che mi esce la benzina dal foro di sfiato del serbatoio.
    Come ti hanno gia suggerito, cambia anche quello grande.

    Vol.




  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    conselve
    Età
    36
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: continua a perdere olio dopo aver cambiato oring coperchio frizione

    grazie mille ragazzi! allora tengo la vespa in piedi e tolgo la ruota! Ho notato comunque che oltre al braccetto frizione tutto imbrattato di olio, lo è anche la parte di carter vicino al cilindro...insomma sembra un po' tutto sporco d'olio. Intanto sostituisco questi 2 o-ring, pulisco tutto e poi vedrò se perde ancora. Intanto grazie mille dei consigli.

    Già che ci sono vi chiedo un'altra cosa: solitamente la vespa parte al primo colpo, motore perfetto. Ogni tanto (mah, una volta ogni 5/6) da calda o semi-calda non riparte più, devo spedivellare 6/7 volte ed azionare lo starter; succede anche che magari mi fermo col motore in moto e dopo un minuto muore, e per ripartire stessa storia. Purtroppo non succede sempre, spesso la spengo e poi con un colpo è in moto! Avete idee?
    Il motore è stato restaurato da un meccanico, ma io l'ho presa così e non l'ho mai aperto. Grazie

    Filippo
    Ultima modifica di filippo.88; 20-10-12 alle 10:58

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: continua a perdere olio dopo aver cambiato oring coperchio frizione

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Devi smontare solo la ruota dietro. Non serve nemmeno sdraiare la vespa se non vuoi, basta spessorare sotto il cavalletto mettere un crick sotto al motore per alzare la parte posteriore della vespa, almeno io faccio cosi cosi non ho menate che mi esce la benzina dal foro di sfiato del serbatoio.
    Come ti hanno gia suggerito, cambia anche quello grande.

    Vol.
    Con questo sistema ho tirato giu il motore della PX senza sdraiare la vespa, ho messo due crick a pantografo uno sotto davanti al cavalletto per bloccarlo e uno dietro al cavalletto per alzare il posteriore della vespa
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •