Il cavalletto devo cambiarlo,ho visto da Tonazzo un cavalletto rinforzato a 8 euro(circa),non originale,comè?tiene?o è meglio l'originale da 16?anche se vedendo comè conciato il suo forse rinforzato è meglio!
Il cavalletto devo cambiarlo,ho visto da Tonazzo un cavalletto rinforzato a 8 euro(circa),non originale,comè?tiene?o è meglio l'originale da 16?anche se vedendo comè conciato il suo forse rinforzato è meglio!
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Ciao,
anchio ho una vespa come la tua px125 arcobaleno '84, l'ho presa per passione ed anchio avrei intenzione di restaurarla; attualmente dato che non ha bisogno di interventi vorrei cambiare però gli ammortizzatori ma non riesco a capire quello posteriore, nella parte alta dov'è agganciato. Inoltre hai già un'idea della spesa che dovrai affrontare circa la riverniciatura?
Grazie Mille
Saluti
Per verniciare alcuni carrozieri mi hanno chiesto anche 800 euro,alla fine ho chiuso con uno a 550,a cui aggiungere 150 di pezzi(in 25 anni si sfà parecchia roba)...la vespa la pagai 1300,chiudo con 2000 euro avrò un PX arcobaleno perfetto che in 6 mila km e 4 mesi mi ha dato già tante soddisfazioni! restauralo!
Sull'ammo posteriore non ho capito che dubbio hai,basta sfilare il perno che attacca sul motore e il dado che cè nel vano serbatoio ed esce!
Comunque ho cercato in lungo e in largo quelle dannate viti,niente,vorrei fare un restauro vero e proprio ma non le trovo,come potrei fare?le esagonali classiche un mi vanno a genio
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Case,
hai un PM
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Ero ieri mattina dal carozzaha addirizzato le botte,specie quella orribile sulla pedana,e iniziava a preparare per verniciare,prima però dovrà tagliare il pezzo dove attacca il dado per il fissaggio del funghetto di chiusura della sella,saldarci il dado e risaldare il pezzo di lamiera...purtroppo il maledetto dado mi era uscito poco dopo che avevo la Vespa.... oggi lo chiamo per comunicargli il codice colore....non stò nella pelle
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Altro aggiornamento,ho ritirato tutti i pezzi che andavano fatti neri,il telaio è con il fondo,ha saldato il dado del funghetto...un ottimo lavoro cavolo,ha tagliato il pezzo di telaio,saldato il dado,risaldato la lamiera,nemmeno si vede!
Unico neo,a detta sua non poteva fare altro perche la pedana era molto mangiata,sul sotto pedana(quello che guarda la strada)ci ha dato la catramina,idem dentro il telaio dove và il motore,sopra ci tinge e ha detto che non si vede niente....io mi fido,il suo lavoro sembra farlo molto bene....sulla pedana "a vista"però ho ordinato di non metterci niente,solo vernicie....
Speriamo in bene,se Tonazzo mi spedisce i pezzi in settimana la ritiro!
![]()
Venerdì hanno spedito i pezzi da Tonazzo,spero mi arrivino domani almeno porto al carozza il bordo scudo e i listelli,a detta sua deve provarli,speriamo di averla verniciata lunedì prossimo,dopo riempirò di foto questo post,che per ora è pieno solo di discorsi da parte mia
A già,quei dannati gommini sulla chiusura delle pance non li trovo ne su internet ne alla Piaggio(nemmeno a dirlo),come rimedio?non si vedono ma cavolo serviranno se ci sono!