
Originariamente Scritto da
superchicco
Buongiorno a tutti, ciao Sergio, ho finito di montarlo alle 03.30.

Vi dico le cose che posso poichè è nota la mia ignorantezza.
Ben confezionato.
Finitura del prodotto ( cilindro ) mediocre, bave e bavette e qualche scalfitura qua e la'.
Il piano della testa piuttosto grezzino.
Certo a tenerli in mano è impressionante la differenza di peso dei due G.T.
Il pistone Asso ( nel mio caso declinato A) , ha la fasce in acciaio, una sottile in basso ed una ad elle in alto.
Non mi sembra identico al precedente.
C'è probabilmente qualche differenza da "aguzzate la vista".
Nessun inconveniente nel montaggio, tutto preciso e senza intoppi ( tipo spinotto che non passa o altro ).
Lo scarico, dove va inserita la marmitta, ha un diametro un pizzico inferiore ai cilindri che ho montato in precedenza.
La padella infatti entra un pò troppo facilmente, ha un minimo di gioco ed ho dovuto serrare forte il dado 13 della flangia.
La mia configurazione è piu classic che non si può.
Raccordato, carb 24 ( max 125 ) , rapporti Piaggio 200, valvola lavorata, albero Mazzucchelli fine balanced corsa 57, statore in senso orario, padella, testa MMW.
Candela (fredda, Champion N2C) , olio Rolloil supersynt al 3%.
Come comprenderete non ho avuto alcun modo di provarla se non per tornare a casa.
Che dire ?
Compressione tosta ( lo immaginavo .. ), rumore diverso più tonico, più bumbum.
Coppia in basso come da default Polini.
Ad ogni modo vi tengo aggiornati.
P.S.: Il Polinone in ghisa è perfetto, pistone GS perfetto, segmenti perfetti, senza incrostazioni o altro.
Il problema del Rolloil Synt è trovarlo ( per altro fa un odore ottimo fuma pochissimo ) ma da poco ho un pusher molto affidabile.
A presto.
