penso che per fine luglio la vespa è tutta prontaalmeno spero, l impianto elettrico è stato passato adesso c è da montare il motore e tutto il resto..
![]()
![]()
La prima cosa da montare, in una vespa, sono le strisce pedana.
Vedo che anche tu, come molti, non usi questa accortezza.
Sei ancora in tempo per farlo. Se monterai il motore, tutto sarà più complicato.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Piccoli accorgimenti evitano di invocare tutti i santi del paradiso al proprio cospetto...![]()
Monta prima il pedale del freno e poi le strisce pedana![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
La prima cosa da montare in assoluto è il bordoscudo...
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
aggiungo altre foto
per quanto riguarda il soffietto d aspirazione so che quello giusto è il primo ma dalla foto che ho fatto non mi piace come sta rispetto al secondo !!! ammenoche non è stato messo in maniera esatta..!!
E' messo male, deve entrare ed incastrarsi dentro...
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Si novembre 1971il primo entra in maniera stentata il secondo non crea nessun problema
mi sa che lasio star il secondo
![]()
![]()
Dal numero di telaio 005256 monta il secondo tipo "standard" quindi abbondantemente 69/70/71![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
salve a tutti,
volevo darvi alcune info riguardante le diverse opinioni riguardanti il serbatoio e il soffietto.
Sulla mia, arrivata ieri e completamente originale, del 71 il serbatoio ha lo scasso mix come per il 200 e il soffietto aria del carburo è del tipo a incasso diverso dal tipo PX.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
sul serbatoio un pò convinto lo sono pure io che quello esatto è quello con lo scasso ma per ora lascio quello che ho comunque se vuoi metti qualche bella foto![]()
Il serbatoio che vada con lo scasso non ci sono dubbi. Quello senza si ferma ai GS e agli SS, anzi gli ultimi SS potrebbero avere lo scasso.
Il numero di ricambio ha un subgruppo con una I e un pallino che significa che la modifica non è stata apportata in fase di produzione del veicolo, bensi per unificazione della fornitura ricambi.
Il soffietto invece è stato sostituito in corso di produzione con il secondo tipo ma quel soffietto l'ho trovato pure su VBB e GT "conservate".
Essendo un pezzo che si consuma con il tempo e l'uso può essere stato sostituito con il tipo precedente visto che in tempi non sospetti le concessionarie ne abbondavano ed era compatibile.![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Al telaio? Se intendi al telaio no! Il soffietto primo tipo quello che si infila monta anche sugli sprint e ts anche se non è suo specifico.
Avevo una vecchia circolare piaggio che indicava e consigliava le concessionarie di sostituire in fase di tagliando quel soffietto anche sulle vespe gia dotate in produzione, adeguando il cambio di getto max da 107 a 108. Però non trovo il cd dove ho stipato la scansione.
Evidentemente quel tipo di soffietto faceva passare meno aria o la "forzava" troppo essendo l'imbocco più piccolo. Bho?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Pier, rivedendo le foto non vedo i buchi per i ribattini o son cecato?
Quelli conviene farli "prima" di verniciare altrimenti se fatti "dopo" con un uso normale del veicolo diventano possibili punti di aggressione della ruggine.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
io al carrozziere ho fatto il tuo stesso identico discorso e gli ho pur detto che prima che si montasse il motore doveva mettere i profili della pedana, lui mi ha detto che non ci sarebbero stati problemi e ha fatto tutto dopo !!!! con mio disappunto !
i profili pedana li ha montati oggi !!!
aggiornamento foto... ci siamo quasiii
oggi verranno messi i fanali anteriori posteriori clacson devioluci e il motore verrà acceso..![]()