con le bacchette di castolin pezzi di ottone anche spessi li saldi di sicuro con la bomboletta, le lamiere da 1mm si riescono a saldare ma con difficolta' perche' ci vuole del tempo per raggiungere la temperatura di fusione del castolin (600 gradi) sul ferro e di quelle bombolette te ne servono 4 per una marmitta..senza contare che il castolin che dovrai usare (quello che fonde a 600 gradi) e' quello che contiene la piú alta percentuale di argento ,questo fa costare le bacchette che solitamente vengono 4 euro l' una e ne servono tante, una per cono minimo.
la saldatua ad ottone/castolin e' bella da vedere ma costa molto..e poi non da' la stessa tenuta di una saldatura ferro/ferro, devi immaginare di saldare a stagno, i due materiali non colano insieme..non so se ho reso l' idea..
prendi una torcia a tig o una saldatrice a filo che puo' sempre tornarti utile.
ciao