Perché, in primis, non è d'epoca (pochi veicoli lo sono, giusto quelli nei musei, come da art. 60 del CdS), ed anche se fosse iscritta ad un registro storico riconosciuto, non è QUELLO il motivo del perché devi andare alla motorizzazione, ma solo il fatto che non è presente nel database telematico.
Inoltre, a norma dell'art. 63 della legge 342/2000, si può solo definire "storica", come qualunque veicolo dai 30 anni in su e, in alcune regioni, anche dai 20 anni in su, con l'unica agevolazione del bollo.
Ciao, Gino