Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
Ciao piero58, interessante il tuo progetto, mi ci sono cimentato (nella prima versione senza relè) tutto funziona, solo un piccolo problema.. le frecce.. lampeggiano regolarmente solo le posteriori.. e se scollego una lampadina anteriore dello stesso lato l'intermittenza dà un doppio click e lampeggia più velocemente.. ma di far accendere le frecce anteriori non se ne parla.. che sia per colpa dell'intermittenza?? ne ho provata una da auto (la mia) ma quella non da alcun segno di vita..
per l'inghippo frecce/chiave ho sfruttato un cavo che avevo fatto passare attraverso il tunnel per alimentare utenze con batteria, ora l'ho collegato alla chiave d'accensione prolungando il collegamento fra batteria e fili grigio-verde dell'impianto, praticamente a chiave disinserita la batteria è scollegata dall'impianto.
per il discorso spia frecce, ho escluso completamente l'originale, ho modificato il coprimanubrio realizzando spie a led per ana/abbaglianti (verde/blu) ,riserva (giallo), frecce dx e sx (arancio) con i led per le frecce alimentati in parallelo alle lampade delle frecce anteriori (per ora scollegati)..
se riesco a venire a capo del problema frecce passerò al progetto con transistor e claxon in CC..
Grazie in anticipo a chi avra la pazienza di aiutarmi e darmi suggerimenti..
Bene ... allora una delle cause del malfunzionamento delle frecce in questo caso è l'intermittenza. Sulla vespa l'intermittenza è concepita per funzionare con la correne alternata anche se come sulla mia vespa, ci sono intermittenze che funzionano lo stesso con la corrente continua.
Adesso che mi viene in mente si potrebbe usare l'intermittenza elestart oppure quella della versione america, che hanno le frecce sotto batteria.
Domanda: hai scollegato dalla morsettiera del faro il cavetto grigio che va alla spia frecce?