Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
La prossima sarà fare la CIF in Rat Style. Appena immatricolata dovrà "ridiventare" marrone di ruggine "finta" come quando la trovai prima che sperimentassi il CIF.
CIF vespa VNB4 1963 :: La Cif appena portata in garage picture by vespamodelli - Photobucket
Con meccanica pepata e ruote Hot Road bicolori
Il conservativo l'ho superato, mo si va oltre!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Mmmm...Io direi che devi trovare un buon carroziere, una sabbiata e una verniciata e torna nuova....
Complimenti davvero, un lavoro a dir poco eccellente e minuzioso, praticamente il mio sogno ma con una faro basso del '51, stupenda ma conservata. Complimenti.![]()
![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
COMPLIMENTI BELLISSIMA!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
Perchè adoro la VB1! e averne una in quelle condizioni sarebbe il mio sogno erotico
p.s. sono un cafonaccio non ti ho nemmeno fatto i complimenti
Bravissimo, è uno splendore... Sei davvero in gambissima... Spero un giorno di riuscire a trovare una vespa su cui poter eseguire il trattamento "cif"... E lì si che inizierò a romperti le balle
![]()
Eccezionale
anche se non intervengo spesso sul forum devo sinceramente ringraziare Signorhood per avermi aperto gli occhi su tanti aspetti, soprattutto prima di andare dal carrozziere![]()
poi la VB1... una delle mie preferite, mi piace quasi più delle faro basso...
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]