Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: problemi di instabilità al posteriore

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Talking problemi di instabilità al posteriore

    Buongiorno a tutti,
    il mio px soffre di gravi problemi di instabilità al posteriore, mi spiego meglio...
    già a bassa andatura quando affronto una curva non mi da sicurezza, tende a stare dritta. Il problema si palesa poi ad andature superiori ai 70 km/h, da quel momento la vespa comincia (in rettilineo) ad ondeggiare a destra e a sinistra con andatura serpeggiante ed è molto pericolosa perchè diventa incontrollabile.
    Il cerchio e la gomma sono nuovissimi, l'ammortizzatore anche.....
    Dove potrebbe essere il problema?

    grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: problemi di instabilità al posteriore

    ammortizzatore posteriore e silent block ammortizzatore e braccio motore.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi di instabilità al posteriore

    sicuramente l'ammortizzatore è ok, dici che i silent andati possono causarmi il problema?
    è un lavoraccio cambiarli........

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: problemi di instabilità al posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    sicuramente l'ammortizzatore è ok, dici che i silent andati possono causarmi il problema?
    è un lavoraccio cambiarli........
    si potrebbero crearti problemi. Gomme gonfie e in buono stato? I cerchi come sono? Se tu lasci le mani dal manubrio cosa succede?
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: problemi di instabilità al posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    il mio px soffre di gravi problemi di instabilità al posteriore, mi spiego meglio...
    già a bassa andatura quando affronto una curva non mi da sicurezza, tende a stare dritta. Il problema si palesa poi ad andature superiori ai 70 km/h, da quel momento la vespa comincia (in rettilineo) ad ondeggiare a destra e a sinistra con andatura serpeggiante ed è molto pericolosa perchè diventa incontrollabile.
    Il cerchio e la gomma sono nuovissimi, l'ammortizzatore anche.....
    Dove potrebbe essere il problema?

    grazie
    ...le uniche volte che ho avuto queste sensazioni alla guida di una vespa erano dovute al fatto che si era allentato il mozzo posteriore..occhio!!!Controllalo subito!!!Non vorrei ti trovassi improvvisamente senza ruota di dietro!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Talking Riferimento: problemi di instabilità al posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    si potrebbero crearti problemi. Gomme gonfie e in buono stato? I cerchi come sono? Se tu lasci le mani dal manubrio cosa succede?

    Gomme e cerchi hanno 1000 km, se lascio le mani non va per niente dritta....

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Talking Riferimento: problemi di instabilità al posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...le uniche volte che ho avuto queste sensazioni alla guida di una vespa erano dovute al fatto che si era allentato il mozzo posteriore..occhio!!!Controllalo subito!!!Non vorrei ti trovassi improvvisamente senza ruota di dietro!!!!

    Bravissimo! anche a me è già capitato e la sensazione è proprio quella!
    Per prima cosa infatti ho verificato il dado ed è perfettamente stretto.......

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi di instabilità al posteriore

    l'unica parte vecchia è il tamburo, potrebbe essere colpa sua?

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    mondo
    Età
    42
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi di instabilità al posteriore

    Stringi il dado del tamburo: è sotto la cupolina cromata!! e controlla i 5 dadi da 13 con cui fissi il semicerchio al tamburo stesso!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problemi di instabilità al posteriore

    Io non capisco cosa intendi per "stare dritta" non vorrei che fosse solo una tua sensazione. Hai mai guidato un'altra vespa ?

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi di instabilità al posteriore

    si si sono tanti anni che guido la vespa....col termine stare dritta intendevo che è molto istabile nell'impostazione di curva....
    comunque il dado centrale e i dadi cerchio sono stretti

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: problemi di instabilità al posteriore

    ma sto problema lo faceva già prima o è cominciato dopo aver cambiato la gomma posteriore ?
    se lo faceva già prima come detto controlla il serraggio dei dadi da 13, del dado da 24 del mozzo (è la misura delle chiavi), del perno e della testa dell'ammortizzatore, del perno da 22 del motore. Poi comincia ad esaminare lo stato della zona di attacco dell'ammortizzatore posteriore, a volte capita che col tempo e le sollecitazioni ceda ma nel caso dovresti notare un comportamento strano anche sui dossi e soprattutto visivamente la vespa dietro deve essere un pelo più bassa del normale.dopo passa a controllare lo stato dei silent block del carter nella zona anteriore ed in quella posteriore dove c'è il perno dell'attacco inferiore dell'ammortizzatore.se ancora non trovi danni alza la ruota posteriore usando un cavalletto o un crick, afferrala con le mani e muovila...se si muove vistosamente ed il dado da 24 del mozzo è ben serrato devi cambiare uno o entrambi i cuscinetti dell'asse ruota, con una certa urgenza.
    se invece tutta sta storia è cominciata dopo aver cambiato la gomma controlla che il cerchio sia dritto (potrebbero averlo piegato smontando con la macchina pneumatica dal gommista), che la gomma sia "salita" tutta e bene sulla spalla del cerchio (usa il profilo circolare che di solito sta in quella zona, potrebbe anche essere salita storta sul cerchio e quindi girare storta anche se il cerchio è dritto. se il cerchio è ok, la gomma è salita dritta allora potrebbe essere la gomma difettosa che è palesemente squilibrata. se anche la gomma è ok e non è nessuna di queste cause.. il problema anche se sembra dietro.. non è lì.quindi ricomincia a controllare il controllabile davanti.
    in ogni caso se a 70 è tanto instabile come dici cerca di capire velocemente che sta succedendo e nel frattempo modera le andature.
    buona "caccia"
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  13. #13
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi di instabilità al posteriore

    oggi ho cambiato il tamburo come esperimento.....la prima impressione è migliore ora vediamo ad alte andature........
    aggiornerò al più presto
    ciao!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •