Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: Vespa px 125 non tiene il minimo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di enjoyto
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    torino
    Età
    46
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa px 125 non tiene il minimo

    ma la candela il meccanico mi ha detto di averla cambiata....e la cosa molto strana é che appena ritirata per un pò di km la vespa teneva il minimo e girava abbastanza bene!il giorno dopo ha iniziato a non tenerlo più e agendo sulla vite di regolazione del minimo non cambia nulla in meglio....boh!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px 125 non tiene il minimo

    Ma non lo tiene perchè troppo basso, oppure si spegne nonostante il regime minimo sia abbastanza elevato?

  3. #3
    L'avatar di enjoyto
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    torino
    Età
    46
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa px 125 non tiene il minimo

    non lo tiene perchè è basso e anche agendo sulla vite di regolazione minimo non cambia nulla....

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px 125 non tiene il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da enjoyto Visualizza Messaggio
    non lo tiene perchè è basso e anche agendo sulla vite di regolazione minimo non cambia nulla....
    Prova, a filtro smontato, ad agire sulla vite lunga del minimo e vedere se effettivamente apre e chiude leggermente la ghigliottina.
    Se cio' avviene, avvitala completamente. La vespa tiene il minimo?
    Se non lo tiene, avvita completamente anche la vite posteriore dell'afflusso benzina. A questo punto, anche al minimo il motore dovrebbe avere la tendenza a salire parecchio di giri, autonomamente.
    Se cio' non avviene, allora il problema è da ricercare altrove.
    Io proverei a smontare il carburatore, pulirlo, e vedere che getti monta.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di juri
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Età
    29
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px 125 non tiene il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Prova, a filtro smontato, ad agire sulla vite lunga del minimo e vedere se effettivamente apre e chiude leggermente la ghigliottina.
    Se cio' avviene, avvitala completamente. La vespa tiene il minimo?
    Se non lo tiene, avvita completamente anche la vite posteriore dell'afflusso benzina. A questo punto, anche al minimo il motore dovrebbe avere la tendenza a salire parecchio di giri, autonomamente.
    Se cio' non avviene, allora il problema è da ricercare altrove.
    Io proverei a smontare il carburatore, pulirlo, e vedere che getti monta.
    Gira e rigira, in pratica hai detto la stessa cosa che ho detto io....
    sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo

    scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani

    ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,

    ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum


    Cerco Cerco nasello pk!!!!

  6. #6
    L'avatar di enjoyto
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    torino
    Età
    46
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa px 125 non tiene il minimo

    allora, oggi pomeriggio ho fatto alcune prove/verifiche....sostituito candela e non cambia niente.
    un'altra prova che ho fatto e che forse potrá aiutarvi e che ruotando completamente in senso orario la vite del minimo, l'accelleratore si indurisce molto e la corsa si riduce e sembra che il minimo salga un po'.
    ho smontato il getto del minimo ed è un 45/140 e su quello di massima c'è scritto 160.
    tra l'altro ho provato ad agire anche sulla vite laterale del carburatore, la candela è nera e mi sembrava bagnata(smontata a freddo).
    quando ho tolto il tappino di gomma della vite laterale ha iniziato a colare un bel pò di benzina...è normale?
    un'ultima domanda, essendo che il meccanico mi ha sostituito lo spillo conico, ne esistono di varie misure?
    grazie a tutti!!!
    ciao!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px 125 non tiene il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da enjoyto Visualizza Messaggio
    allora, oggi pomeriggio ho fatto alcune prove/verifiche....sostituito candela e non cambia niente.
    un'altra prova che ho fatto e che forse potrá aiutarvi e che ruotando completamente in senso orario la vite del minimo, l'accelleratore si indurisce molto e la corsa si riduce e sembra che il minimo salga un po'.
    ho smontato il getto del minimo ed è un 45/140 e su quello di massima c'è scritto 160.
    tra l'altro ho provato ad agire anche sulla vite laterale del carburatore, la candela è nera e mi sembrava bagnata(smontata a freddo).
    quando ho tolto il tappino di gomma della vite laterale ha iniziato a colare un bel pò di benzina...è normale?
    un'ultima domanda, essendo che il meccanico mi ha sostituito lo spillo conico, ne esistono di varie misure?
    grazie a tutti!!!
    ciao!
    Il getto minimo è il suo, della colonna max hai letto solo il freno aria, ma sotto ci sono anche l'emulsionatore (BE5) e il getto max (100).
    Comunque non credo che il problema stia nei getti.
    Il fatto che esca benzina togliendo il tappino nero, indica che il carburatore perde da qualche parte.
    Ti consiglio di cambiare la guarnizione del gruppo galleggiante, quella del coperchietto rotondo e quella della vite del coperchietto.
    Che io sappia, lo spillo conico per i carburatori SI è sempre quello, ne esistono due tipi: uno nero, ed uno rosso. Con la benzina verde si consiglia sempre il montaggio di quello rosso.
    Un problema di tenuta dello spillo, o della sua sede, potrebbe anche dare i problemi che descrivi.
    Si potrebbe anche pensare ad una cattiva tenuta della valvola di aspirazione, non te lo auguro...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •