Ecco come si presentava quando lo comprato
Ecco come si presentava quando lo comprato
Fai tu o carrozziere?
Buon lavoro!
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta ..scopietta come solo tu fai fare . brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
"Turista Speciale"
Si tratta indubbiamente di un PE pre-arcobaleno (VNX2T 1...), ed anche la chiappa sinistra sarā sicuramente di un PE, altrimenti non sarebbe compatibile con i ganci sul telaio.
Avranno cambiato soltanto la targhetta.
Auguri per il restauro anche se, a mio avviso, ne verrebbe fuori un bel conservato -ammesso che la vernice sia ancora quella di fabbrica-
Se tu avessi un minimo di conoscenza per la vespa, sapresti che nel 1982 il P125X (quello a puntine per intenderci) era giā in pensione, mentre veniva venduto il PX E (elettronico). Invece ti basi solo su una stupida scritta del cofano, che a quanto ne sappiamo potrebbe essere stata sostituita chissā in quale epoca...
Prima di scrivere cose a vanvera conta fino a 100 per favore...
[QUOTE=andre50special;647530]ehh no hai sbagliato il titolo non č un px125ema un p125x č diverso il discorso
!!
adesso in che fase sei del restauro??[/QUOTE
Ciao, non ho sbagliato titolo, č px125e del 1982!! forse tu hai visto nelle foto ke ho postato i cofani laterali ke effettivamente la scritta č p125x ma era stata messa sbagliata dal vecchio proprietario
Su consiglio del mio carrozziere di fiducia decidiamo di sabbiare tutto, era stato riverniciato e abbastanza male..
Dopo averlo sabbiato il carrozziere soffia e carteggia i pezzi da lavorare e passa il fondo ipossidrico..
Nel frattempo io mi occupo personalmente del motore (il meccanico di moto č stato il mio mestiere per 10 anni) smonto tutto lo devo rialzare interamente..
Dopo aver pulito tutto e comprato tutti i pezzi nuovi rimonto tutto..
Dopo aver passato il fondo ipossidrico si incomincia a togliere tutte le piccole ammaccature..
nel frattempo il carrozziere mi vernicia tutti i pezzi color alluminio, per poter montare la forcella con il gruppo mozzo, dopo averlo revisionato in tutte le sue parti.
Dopo aver sistemato tutte le ammaccature.. fondo e ricontrollo carrozzeria per eventuali imperfezzioni..
mhh per il momento satai procedendo bene con il restauro bravo![]()
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta ..scopietta come solo tu fai fare . brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!