Risultati da 1 a 25 di 72

Discussione: Restauro del mio PX125E del 1982

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di uccio
    Data Registrazione
    May 2011
    Localitā
    lentini
    Etā
    50
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro del mio PX125E del 1982

    Dopo averlo sabbiato il carrozziere soffia e carteggia i pezzi da lavorare e passa il fondo ipossidrico..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    L'avatar di uccio
    Data Registrazione
    May 2011
    Localitā
    lentini
    Etā
    50
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro del mio PX125E del 1982

    Nel frattempo io mi occupo personalmente del motore (il meccanico di moto č stato il mio mestiere per 10 anni) smonto tutto lo devo rialzare interamente..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    L'avatar di uccio
    Data Registrazione
    May 2011
    Localitā
    lentini
    Etā
    50
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro del mio PX125E del 1982

    Dopo aver pulito tutto e comprato tutti i pezzi nuovi rimonto tutto..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    L'avatar di uccio
    Data Registrazione
    May 2011
    Localitā
    lentini
    Etā
    50
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro del mio PX125E del 1982

    Dopo aver passato il fondo ipossidrico si incomincia a togliere tutte le piccole ammaccature..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    L'avatar di uccio
    Data Registrazione
    May 2011
    Localitā
    lentini
    Etā
    50
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro del mio PX125E del 1982

    nel frattempo il carrozziere mi vernicia tutti i pezzi color alluminio, per poter montare la forcella con il gruppo mozzo, dopo averlo revisionato in tutte le sue parti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    L'avatar di uccio
    Data Registrazione
    May 2011
    Localitā
    lentini
    Etā
    50
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro del mio PX125E del 1982

    Dopo aver sistemato tutte le ammaccature.. fondo e ricontrollo carrozzeria per eventuali imperfezzioni..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Localitā
    Cagliari
    Etā
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro del mio PX125E del 1982

    Citazione Originariamente Scritto da uccio Visualizza Messaggio
    Dopo aver passato il fondo ipossidrico si incomincia a togliere tutte le piccole ammaccature..
    Si dice epossidico

  8. #8
    L'avatar di uccio
    Data Registrazione
    May 2011
    Localitā
    lentini
    Etā
    50
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro del mio PX125E del 1982

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Si dice epossidico
    Grazie per la correzzione!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro del mio PX125E del 1982

    Citazione Originariamente Scritto da uccio Visualizza Messaggio
    Grazie per la correzzione!!
    Correzione
    Bel lavoro!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nč voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nč voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •