Risultati da 1 a 25 di 142

Discussione: Come frenate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    fano
    Età
    32
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come frenate?

    la mia non frena un cavolo ne davanti ne dietro! eheh

    per quel che posso se devo frenare per bene mi ci attacco a tutti e due come un disperato!
    ah
    la mia è un gt del 67 con freni e sospensioni originali!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di pech
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    crema
    Età
    41
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come frenate?

    bhè noi Cosisti siamo troppo avanti...SOLO con il pedaleeeee!

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come frenate?

    Pedale per l'inizio della frenata, appena sento che il ferodo inizia a fare attrito vado progressivamente di anteriore e mi fermo in un fazzoletto. Vabbè che con le velocità che tengo io non faccio testo...
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    45
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come frenate?

    Io seguo la logica e freno eslusivamente con l'anteriore.. e devo dire con ottimi risultati. Quello dietro non lo uso quasi mai.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di ascellaovale
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Orosei
    Età
    51
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Come frenate?

    50-50 di norma. Se devo frenare con decisione, uso il disco anteriore con forza e scalo marce come un forsennato, cercando di non scodinzolare. Sempre leggero sul pedale.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di kikivespa
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Gavirate
    Età
    63
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Come frenate?

    PX 150 del 2011, circa 70 % posteriore e 30% anteriore...ma mi sto fidando sempre più dell'anteriore e sto cercando di bilanciare la frenata (del tipo 60 posteriore e 40 anteriore)...insomma al di là delle percentuali spero di essermi spiegato!
    In ogni caso non vado veloce 8tranna quando c'è un rettilineo e non c'è quasi nessuno per strada, la PX, almeno la mia catalizzatissima, arriva ai 90 km/h.
    CIAOCIAOCIAO

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Michael 95
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come frenate?

    solo ed esclusivamente con il pedale .. pero ho rischiato moolte volte di scivolare una volta sono arrivato troppo forte in curva ho frenato solo con quello dietro e mi sono trovato di traverso

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    31
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Come frenate?

    sempre con l' anteriore ma con il piede nel pedale perchè se trovi le strisce pedonali e stai frenando con decisione la ruota davanti inchioda e sei per terra
    a voi capita mai?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Come frenate?

    Toccatina al freno posteriore, poi anteriore e posteriore insieme, avendo sia vespe con freno ant a tamburo che una col freno a disco, ti posso assicurare che quest'ultimo lo benedico tutte le volte che lo uso.
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Toccatina al freno posteriore, poi anteriore e posteriore insieme, avendo sia vespe con freno ant a tamburo che una col freno a disco, ti posso assicurare che quest'ultimo lo benedico tutte le volte che lo uso.
    Quindi, se si ha modo di installare un freno a disco su un px con freni a tamburo, c'è una bella differenza e vantaggio dal lato della sicurezza?
    Lo chiedo perchè ho a disposizione un impianto idraulico completo tipo PX disco, e una PX Arcobaleno a tamburo...

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come frenate?

    Freno anteriore (disco) e correzione con freno posteriore..

  12. #12

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Terralba
    Età
    35
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come frenate?

    Principalmente a pedale...ma per avere più sicurezza si dovrebbe frenare con tutti e due i freni...

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Piano Di Conca (LU)
    Età
    29
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come frenate?

    con la 50 1* serie freno esclusivamente con il pedale visto che ha l'ammortizzatore anteriore a tamponi in gomma quindi usando il freno davanti la forca sprofonda letteralmente nel terreno
    con le altre vespe invece li uso tutti e due, posteriore per rallentare e frenare se necessario in curva, anteriore + posteriore per inchiodare

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Come frenate?

    col MY solo anteriore nel 99% dei casi, il disco è una figata! con l'ET3 sempre posteriore, l'anteriore anche se lo tiro non mi fa fermare!

  15. #15
    L'avatar di littleFRUSTABIACCHI
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Pisa
    Età
    54
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come frenate?

    Freno posteriore per ralentare, freno anteriore più posteriore per frenare, idem con patate, anzi sarebbe buona regola usare il frefo davanti per i rallentamenti.

    GiO

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Come frenate?

    ...volete farmi credere che la vespa frena?

    Con il px frenavo usando sia il freno anteriore che posteriore, con la sprint che ha l'avantreno da sistemare, solo freno dietro... fino a messa a punto ammortizzatore anteriore

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da vespeggiando Visualizza Messaggio
    ...volete farmi credere che la vespa frena?
    QUOTONE

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Come frenate?

    Per frenare come si deve, su qualsiasi mezzo, anche la bicicletta, bisogna usare principalmente l'anteriore.
    Io in condizioni normali uso l'anteriore sempre, ed accarezzo il posteriore, così si accende lo stop e la vespa sta bilanciata.
    Sul bagnato ed in condizioni di scarsa aderenza l'anteriore lo pinzo meno, ma la velocità è sempre decisamente minore.

    La frenata della cosa non mi piace, probabilmente (anzi sicuramente) è la più sicura per un mezzo di questo tipo, ma preferisco essere io a decidere come ripartire la frenata, e con la cosa non è facile farlo.







  19. #19
    VRista Junior L'avatar di kikivespa
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Gavirate
    Età
    63
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Per frenare come si deve, su qualsiasi mezzo, anche la bicicletta, bisogna usare principalmente l'anteriore.
    Io in condizioni normali uso l'anteriore sempre, ed accarezzo il posteriore, così si accende lo stop e la vespa sta bilanciata.
    Sul bagnato ed in condizioni di scarsa aderenza l'anteriore lo pinzo meno, ma la velocità è sempre decisamente minore.

    La frenata della cosa non mi piace, probabilmente (anzi sicuramente) è la più sicura per un mezzo di questo tipo, ma preferisco essere io a decidere come ripartire la frenata, e con la cosa non è facile farlo.
    Non ho grande esperienza di Vespa, ma davvero dovrei usare principalmente l'anteriore? (Nel Px freno a disco), non rischio di scivolare di lato? o di sbattere in avanti?
    Ciao

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Come frenate?

    Non è questione di vespa, ma di fisica, se freni con il posteriore la frenata sarà mooooooolto più lunga.
    Guardati questo video, il tipo ha frenato solo con il posteriore.... http://www.youtube.com/watch?v=Bae6eDgTM2E
    Come ho detto prima, la regola vale per qualsiasi mezzo, prendi ad esempio una moto moderna, vedrai che davanti ha 2 dischi di dimensione molto più grande dell'unico posteriore, questo non avviene per estetica, ma per il fatto che quello dietro è decisamente meno utile per frenare come si deve.
    Citazione Originariamente Scritto da kikivespa Visualizza Messaggio
    ... non rischio di scivolare di lato?
    Questo non deve succedere, perchè in condizioni normali si deve frenare prima delle curve, e quindi prima di piegare.
    Con la vespa se inchiodi la ruota posteriore anche se sei dritto facilmente la sentirai sbandare, perchè il motore non è centrale ma laterale.
    Citazione Originariamente Scritto da kikivespa Visualizza Messaggio
    ... o di sbattere in avanti?
    Chiaramente se inchiodi la ruota anteriore e non sai quello che stai facendo sei sicuramente per terra, ti basta non inchiodare e sei a posto.







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •