Per frenare come si deve, su qualsiasi mezzo, anche la bicicletta, bisogna usare principalmente l'anteriore.
Io in condizioni normali uso l'anteriore sempre, ed accarezzo il posteriore, così si accende lo stop e la vespa sta bilanciata.
Sul bagnato ed in condizioni di scarsa aderenza l'anteriore lo pinzo meno, ma la velocità è sempre decisamente minore.
La frenata della cosa non mi piace, probabilmente (anzi sicuramente) è la più sicura per un mezzo di questo tipo, ma preferisco essere io a decidere come ripartire la frenata, e con la cosa non è facile farlo.