Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 266

Discussione: L'Italiano questo sconosciuto ...

  1. #101
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Se potessi farei un sondaggio tra la gente per porre vari "enigmi rompicapo".

    Un semplice modulo sul quale indicare la forma corretta fra quelle proposte:
    - Ce l'ho - c'è l'ho - c'è lo - ce lo - c'è lò.
    - Tizio lo da - Tizio lo dà.
    - L'hanno fatto - L'anno fatto.
    - Aquila - Acquila.
    - Gratis - A gratis.
    - Un orso - Un'orso.

    Mi piacerebbe proprio vedere i risultati, soprattutto quelli relativi alla "sezione giovani" .

    Non linciatemi perchè non sono un "matusa" ma un semplice ragazzo classe '83 che fortunatamente ha avuto maestre e professori con le p*##e ed una famiglia con la "F" maiuscola: coincidenza molto rara di questi tempi.

  2. #102
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Non è un docente valido chi si permette di offendere la dignità di una persona indipendentemente dal rendimento scolastico.
    Se un prof ti deve mettere un brutto voto si deve limitare a questo, e con quel voto basso ti lascia l'impegno a migliorare la preparazione. Punto.

    Turati il naso e passa oltre: persone così non meritano la tua stima, e nemmeno il rispetto che non ti danno.

    se riesci a spiegarglielo... ai colloqui diceva robe che non avevamo nemmeno fatto e se controbattevi non ti ascoltava nemmeno...e poi, non mi verdà più... cambio scuola. a 13 anni non riesci a decidere cosa fare da adulto...(si potrebbe discutere pure di questo...)
    la più alta concentrazione di professori ignoranti, l'ho trovata io...

  3. #103
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
    Se potessi farei un sondaggio tra la gente per porre vari "enigmi rompicapo".

    Un semplice modulo sul quale indicare la forma corretta fra quelle proposte:
    - Ce l'ho - c'è l'ho - c'è lo - ce lo - c'è lò.
    - Tizio lo da - Tizio lo dà.
    - L'hanno fatto - L'anno fatto.
    - Aquila - Acquila.
    - Gratis - A gratis.
    - Un orso - Un'orso.

    Mi piacerebbe proprio vedere i risultati, soprattutto quelli relativi alla "sezione giovani" .

    Non linciatemi perchè non sono un "matusa" ma un semplice ragazzo classe '83 che fortunatamente ha avuto maestre e professori con le p*##e ed una famiglia con la "F" maiuscola: coincidenza molto rara di questi tempi.
    sono insicuro solo sulla 2..

  4. #104
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Sai che è da tempo che ci pensavo?
    Non sarebbe per niente male.

  5. #105
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    sono insicuro solo sulla 2..
    L'accento sul "da" usato come verbo è necessario per non confonderlo con l'omografa preposizione.
    Ma non sono questi gli errori che su un forum danno fastidio.

    Quel quiz lo metterei nella pagina di registrazione degli utenti al posto del captcha: Oltre ad evitare la registrazione di robot, allontanerebbe anche gli utenti che stuprano la nostra lingua.

  6. #106
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    La Chiesa del Medioevo stimolava la cultura del popolo attraverso la bellezza dell'arte, dato che ad esempio il catechismo non poteva essere fatto coi testi scritti, dato l'analfabetismo dilagante.

    Infatti oggi nessuno o quasi è in grado di farti innamorare della bellezza di una scultura o di un dipinto, mentre il grezzo contadino di qualche secolo fa sapeva narrare benissimo a figli e nipoti i racconti che un'immagine sapeva comunicare, e ciò si tramandava di generazione in generazione.

    Ma oggi non c'è tempo per fermarsi a gustare tutto ciò, e si cerca di soffocare lo spirio critico e la libertà di pensiero.

    Mi sa che alla fine nel Medioevo c'era forse meno "cultura" (e quindi forse più "ignoranza"), ma sicuramente c'era più "sapienza"...
    Rispetto la tua posizione ma permettimi di dissentire...
    Comunque Afry,sono stato anni a dare la colpa ai prof....è vero che cè gente che non sà un emerita pippa(il mio prof di Elettrotecnica spiegava pari al libro,un giorno lo dimenticò a casa e mentre tentava di scrivere la legge di Lenz alla lavagna esordiì con un :ragazzi,prendetela per buona....ovviamente era sbagliata ed è anche difficile sbagliarla perchè molto semplice....)ma a parte questo se i prof non sono motivati è anche colpa di noi studenti che ultimamente siamo tutti delle belle testine di cavolo!

    Tornando all'italiano,sono coscente che un inciso lungo come quello sopra tra parentesi è da evitare,ma mi perdeva filo il discorso altrimenti!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #107
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Rispetto la tua posizione ma permettimi di dissentire...
    La mia non è un'opinione o un posizione "relativa", ma un dato di fatto oggettivo, storicamente comprovato.


    Sarà che ho fatto il liceo scientifico e non un istituto tecnico, e quindi certe cose me le hanno dette... ma ciò d'altro canto conferma che, al giorno d'oggi, chi vuole allargare i suoi orizzonti non si può accontentare di ciò che la scuola gli passa...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #108
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    se i prof non sono motivati è anche colpa di noi studenti che ultimamente siamo tutti delle belle testine di cavolo!
    Sembrerebbe qui il nodo del discorso, ma in realtà si è in un circolo vizioso.

    Riprendo quanto già detto, ma da un'altra angolazione: ci vogliono maestri, non professori. Persone, cioè, capaci di farti innamorare di ciò che trasmettono!

    Le giovani generazioni in fin dei conti hanno sempre degli elementi in comune: si "parcheggiano" giocando al ribasso fino a quando non incontrano qualcuno che li "accende", e fa scoprire loro quante potenzialità portano dentro, ma che non sono capaci di riconoscere fino a quando non scatta questo incontro.

    Chiaro è che se proietto intorno a me una visione negativa delle cose, mi sarà più difficile riconoscere quanto c'è di buono comunque intorno a me!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #109
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Riprendo quanto già detto, ma da un'altra angolazione: ci vogliono maestri, non professori. Persone, cioè, capaci di farti innamorare di ciò che trasmettono!
    I VERI insegnanti sono rarissime persone che, anzichè fregiarsi della parolona "professore", sanno umilmente insegnare e cioè, riescono a trasmettere agli altri le proprie conoscenze restando in sintonia col prossimo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #110
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    La Chiesa del Medioevo stimolava la cultura del popolo attraverso la bellezza dell'arte, dato che ad esempio il catechismo non poteva essere fatto coi testi scritti, dato l'analfabetismo dilagante.

    Infatti oggi nessuno o quasi è in grado di farti innamorare della bellezza di una scultura o di un dipinto, mentre il grezzo contadino di qualche secolo fa sapeva narrare benissimo a figli e nipoti i racconti che un'immagine sapeva comunicare, e ciò si tramandava di generazione in generazione.

    Ma oggi non c'è tempo per fermarsi a gustare tutto ciò, e si cerca di soffocare lo spirio critico e la libertà di pensiero.

    Mi sa che alla fine nel Medioevo c'era forse meno "cultura" (e quindi forse più "ignoranza"), ma sicuramente c'era più "sapienza"...
    La chiesa come qualsiasi altro potere terreno spacciava quello che gli tornava comodo ad un umanità imbarbarita e sottomessa.
    Se fosse per la chiesa la terra sarebbe ancora piatta
    Altro che stimolo alla bellezza. Il culto e lo sviluppo dell'arte era riservato a papi (guerrieri, fratricidi e trombaioli) , cardinali (figli di papi e di zoccole da corte, feudatari, affamatori ed esattori) e vescovi (valvassori, esattori ,pure loro ovviamente, e figli di cardinali).

    A chi non voleva vedere come quella chiesa diceva di dover vedere gli venivano cavati gli occhi, finivano sui roghi non prima di essere torturati per cavargli un "biglietto" per il putgatorio con un "abiuro" estorto col fuoco e col ferro.

    Ho dimenticato qualcosa?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #111
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    La chiesa come qualsiasi altro potere terreno spacciava quello che gli tornava comodo ad un umanità imbarbarita e sottomessa.
    Se fosse per la chiesa la terra sarebbe ancora piatta
    Altro che stimolo alla bellezza. Il culto e lo sviluppo dell'arte era riservato a papi (guerrieri, fratricidi e trombaioli) , cardinali (figli di papi e di zoccole da corte, feudatari, affamatori ed esattori) e vescovi (valvassori, esattori ,pure loro ovviamente, e figli di cardinali).

    A chi non voleva vedere come quella chiesa diceva di dover vedere gli venivano cavati gli occhi, finivano sui roghi non prima di essere torturati per cavargli un "biglietto" per il putgatorio con un "abiuro" estorto col fuoco e col ferro.

    Ho dimenticato qualcosa?
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  12. #112
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio

    Ho dimenticato qualcosa?
    Dimentichi che si rischia di finire OT e fuori regolamento a toccare certe corde, anche se io non me ne faccio al momento un problema.

    Al di là di ciò, quello che citi è sicuramente possibile, anche se io, siccome all'epoca non c'ero, non posso giurare sul fatto che fosse estremisticamente tutto vero o tutto falso.

    Del resto, come sempre accade nella storia, i santi e i peccatori sono sempre esistiti, così come le persone che credono o meno a certi discorsi spacciati per certezze, e che magari poi si scoprono essere delle montature costruite ad arte per stimolare certe faziosità. In fondo, chi non crede a livello "religioso", spesso... crede a ciò che viene raccontato da chi è avverso a certe tematiche.

    A dirla tutta, nel Museo dell'Opera del Duomo e nel Camposanto Monumentale di Pisa sono proprio rappresentati degli immensi affreschi dove si vedono benissimo frati, preti, vescovi e quant'altro che vanno verso il Paradiso, ma altrettanti personaggi degli stessi ruoli esplicitamente diretti verso le fiamme. E' tutto già messo in conto: più chiaro di così...


    Ritornando parzialmente OT, con questi ulteriori spunti, l'italiano non si sta impoverendo solo nella sintassi, ma anche nella semantica: i termini usati sono sempre meno per indicare anche cose molto diverse tra loro, e soprattutto la comunicazione si sta "parzializzando", facendo passare solo le cose che a chi ascolta fa piacere sentirsi dire.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  13. #113
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Penso anche io che la chiesa abbia avuto, nella storia, particolarmente nell'area Europea un pesante ruolo, che a mio avviso ha visto, persone "buone" e persone "cattive"....
    aggiungo e modifico, penso che "plausibilmente" ci siano state persone con incarichi importanti, positive e altre negative..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #114
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    La chiesa come qualsiasi altro potere terreno spacciava quello che gli tornava comodo ad un umanità imbarbarita e sottomessa.
    Se fosse per la chiesa la terra sarebbe ancora piatta
    Altro che stimolo alla bellezza. Il culto e lo sviluppo dell'arte era riservato a papi (guerrieri, fratricidi e trombaioli) , cardinali (figli di papi e di zoccole da corte, feudatari, affamatori ed esattori) e vescovi (valvassori, esattori ,pure loro ovviamente, e figli di cardinali).

    A chi non voleva vedere come quella chiesa diceva di dover vedere gli venivano cavati gli occhi, finivano sui roghi non prima di essere torturati per cavargli un "biglietto" per il putgatorio con un "abiuro" estorto col fuoco e col ferro.

    Ho dimenticato qualcosa?
    Esattamente ciò che è storicamente stato,non parlo campato in aria,questi sono fatti,e la chiesa cattolica ha SEMPRE compiuto soprusi contro ogni tipo di innovatore e innovazione....
    Ho evitato di dirlo perchè non conforme al regolamento,ma Signorhood ha espresso esattamente cosa intendevo.



    A sia chiaro,come penso vi siate accorti non sono credente ma credo che comunque nella chiesa ci siano tante brave persone....però più si sale di grado e più rare diventano!
    Mi sembrava una precisazione doverosa.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  15. #115
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    A sia chiaro,come penso vi siate accorti non sono credente ma credo che comunque nella chiesa ci siano tante brave persone....però più si sale di grado e più rare diventano!
    Mi sembrava una precisazione doverosa.
    idem.
    Basta pensare cosa ha combinato la chiesa con la religione, o dopo la conquista dell'america con i pagani.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  16. #116
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    ragazzi vediamo di non toccare troppo questo tasto, che è un tasto delicato, e può non fare piacere a tutti...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #117
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Esattamente ciò che è storicamente stato,non parlo campato in aria,questi sono fatti,e la chiesa cattolica ha SEMPRE compiuto soprusi contro ogni tipo di innovatore e innovazione....
    Ringrazia padre Barsanti, frate versiliese, se è nato il motore a scoppio (e di conseguenza la Vespa), anche se poi è stato Otto a far suo questo progetto.

    Ora basta, la discussione sta degenerando.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  18. #118
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Ho evitato di dirlo perchè non conforme al regolamento,ma Signorhood ha espresso esattamente cosa intendevo.
    Di fatto adesso l'hai detto, quindi non è che non hai infranto il regolamento...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  19. #119
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Ringrazia pade Barsanti, frate versiliese, se è nato il motore a scoppio, anche se poi è stato Otto a far suo questo progetto.

    Ora basta, la discussione sta degenerando.
    Concordo di chiudere qui la parentesi,e concordo di ringraziare Barsanti ma anche il caro Matteucci Felice,che era del mio stesso comune
    Non volevo alzare un polverone o fare polemiche,sia chiaro.

    In risposta al secondo tuo post....ormai lo avevano infranto,e mi ci sono buttato a pesce
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  20. #120
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    In risposta al secondo tuo post....ormai lo avevano infranto,e mi ci sono buttato a pesce
    Così istighi a delinquere...

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  21. #121
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Il discorso religione/arte/bellezza/sapere, è molto articolato, sicuramente è innegabile che la chiesa soprattutto cristiana abbia avuto una condotta non troppo bella in alcuni periodi della storia, ma è altrettanto vero che la stessa ci ha donato capolavori di arte e architettura di innegabile valore, come pure in ambito scientifico, la Specola Vaticana e il Calendario Gregoriano non sono cose da poco...

    Cmq, sempre in ambito di scuola/insegnamento, qualcuno di voi ha mai fatto educazione civica? Io no...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  22. #122
    VRista Junior L'avatar di Mimmo
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    captcha
    tu non ti potevi registrare....

  23. #123
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    ..... con questi ulteriori spunti, l'italiano non si sta impoverendo solo nella sintassi, ma anche nella semantica: i termini usati sono sempre meno per indicare anche cose molto diverse tra loro, e soprattutto la comunicazione si sta "parzializzando", facendo passare solo le cose che a chi ascolta fa piacere sentirsi dire.
    Quoto, ci stiamo imbarbarendo sempre più.
    Di questo passo avremo un vocabolario talmente impoverito che starà in un foglio A4 e col tempo torneremo a "grugnire" come nella comunicazione pre-linguaggio dei cavernicoli.


    Gg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    In Vespa da sempre!!!

  24. #124
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Il discorso religione/arte/bellezza/sapere, è molto articolato, sicuramente è innegabile che la chiesa soprattutto cristiana abbia avuto una condotta non troppo bella in alcuni periodi della storia, ma è altrettanto vero che la stessa ci ha donato capolavori di arte e architettura di innegabile valore, come pure in ambito scientifico, la Specola Vaticana e il Calendario Gregoriano non sono cose da poco...

    Cmq, sempre in ambito di scuola/insegnamento, qualcuno di voi ha mai fatto educazione civica? Io no...

    Bye, Luca
    La chiesa non bisogna dimenticare che oltre al potere spirituale deteneva anche
    quello temporale, a cui teneva mooolto. Le opere d'arte, monumenti etc non erano altro che la manifestazione di questo potere.
    I Romani costruivano templi e archi di trionfo etc, gli Egizi piramidi etc etc.
    Non dimentichiamo che grazie agli Arabi ora sappiamo contare fino a 10, con tutto ciò che ne consegue.
    Quindi la Chiesa come altri Poteri, Regni etc. ha avuto ed ha nella storia un ruolo molto importante
    ed è ovvio che ci siano al riguardo in una discussione pubblica opinioni diverse, l'importante
    è che siano espresse in maniera composta ed equilibrata.
    Può essere piacevole di tanto in tanto diversificare gli argomenti.

  25. #125
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da juri Visualizza Messaggio
    Io (h) la intendevo tra parentesi! Ma sto scrivendo con il cellulare, e non è facile, evitare gli errori!
    ma Maiuscola e virgole le hai volute mettere qui

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •