Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 205

Discussione: Identificazione auto fine anni 70

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    e ancora rosse....

    queste invece sono le 33 di fine anni 60
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #52
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    E' la Giulia Nazi !!! ..cioe' la Giulia SS
    La prima si, è una giulia SS

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    queste invece sono le 33 di fine anni 60
    una è la 33 l'altra no

    Altre rosse....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg ar4.jpg (61.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg ar5.jpg (25.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg ar6.jpg (64.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #53
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Quà vi voglio tosti
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg sp.jpg (11.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #54
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Ma le rosse sono sempre le rosse.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg cz.jpg (63.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #55
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Il v4 mi sembra fosse volvo, il v6 non so. Ne sai qualcosa, credo fosse 2600....,
    Questa cosa non mi risulta, i motori della Capri erano entrambi Ford, accomunati da una disposizione dei cilindri a V di 60*, misure superquadre e distribuzione ad aste e bilancieri: il V4 aveva una cilindrata di 1700 cc ed una potenza di 90 CV SAE (meno di 80 DIN) ed il V6 era di 2300 cc ed erogava 148 CV SAE (intorno ai 130 DIN).
    Poi hai ragione, in un secondo momento hanno fatto anche la RS2600, che se non erro aveva la mascherina a 4 fari circolari.
    Prestazioni rilevate da Quattroruote: 1700 cc vel max 154 Km/h e 0-1000 mt in 35,8 sec.; 2300 cc vel max 181 Km/h e 0-1000 mt in 31,6 sec, quindi piuttosto deludenti per la cilindrata.
    Tra l'altro, guarda le coincidenze, più su abbiamo parlato della Matra M530 di Calabrone, la quale montava proprio il motore V4 1700 cc della Capri I serie.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  6. #56
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    La prima si, è una giulia SS



    una è la 33 l'altra no

    Esatto, la prima è l'Alfa 33 stradale, la seconda la Giulia TZ

    Altre rosse....
    Queste altre sono in ordine: Alfa Junior Zagato 1300 (perché è a coda corta, la 1600 avevo lo sbalzo post. più lungo), Alfa Montreal, Alfa Romeo Giulietta SZ.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Quà vi voglio tosti

    E questa cos'è?? Una Fiat 500 con il motore del maggiolino??


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  8. #58
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Ma le rosse sono sempre le rosse.....
    Questa dovrebbe essere Una Abarth 700 bialbero (o qualche variazione sul tema).


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Quà vi voglio tosti
    E' la 500 della Steyr Puch, quella costruita su licenza Fiat in Austria, dove l'elemento piu pregiato era appunto il motore bicilindrico boxer, molto piu sprintoso e meno "zoppo" di quello italiano a cilindri verticali in linea ...esiste pure una ancora piu rara 126 Steyr Puch ma fu prodotta per pochissimo tempo.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #60
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    queste per essere rosse... son rosse ..1.jpg

    3.jpg

    2.jpg

    4.1.jpg

    4.2.jpg

    5.jpg

    6.1.jpg

    6.2.jpg

  11. #61
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    il V4 aveva una cilindrata di 1700 cc ed una potenza di 90 CV SAE (meno di 80 DIN)
    Che motorizzava anche la mia Matra,sistemato centralmente nell'abitacolo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 4.jpg (49.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg images.jpg (6.7 KB, 0 Visualizzazioni)

  12. #62
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Questa cosa non mi risulta, i motori della Capri erano entrambi Ford, accomunati da una disposizione dei cilindri a V di 60*, misure superquadre e distribuzione ad aste e bilancieri: il V4 aveva una cilindrata di 1700 cc ed una potenza di 90 CV SAE (meno di 80 DIN) ed il V6 era di 2300 cc ed erogava 148 CV SAE (intorno ai 130 DIN).
    Poi hai ragione, in un secondo momento hanno fatto anche la RS2600, che se non erro aveva la mascherina a 4 fari circolari.
    Prestazioni rilevate da Quattroruote: 1700 cc vel max 154 Km/h e 0-1000 mt in 35,8 sec.; 2300 cc vel max 181 Km/h e 0-1000 mt in 31,6 sec, quindi piuttosto deludenti per la cilindrata.
    Tra l'altro, guarda le coincidenze, più su abbiamo parlato della Matra M530 di Calabrone, la quale montava proprio il motore V4 1700 cc della Capri I serie.
    C'era anche un 1300 cc e ricordo apputo di aver letto sul motore la scritta Volvo

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Questa dovrebbe essere Una Abarth 700 bialbero (o qualche variazione sul tema).
    750

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    E' la 500 della Steyr Puch, quella costruita su licenza Fiat in Austria, dove l'elemento piu pregiato era appunto il motore bicilindrico boxer, molto piu sprintoso e meno "zoppo" di quello italiano a cilindri verticali in linea ...esiste pure una ancora piu rara 126 Steyr Puch ma fu prodotta per pochissimo tempo.



    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  13. #63
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da alfred Visualizza Messaggio
    Quella a sx della 124 Abarth,e' una Simca Rallye 1 come la mia ed era..arancione e non rossa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Che motorizzava anche la mia Matra,sistemato centralmente nell'abitacolo.
    Infatti:

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Questa cosa non mi risulta, i motori della Capri erano entrambi Ford, accomunati da una disposizione dei cilindri a V di 60*, misure superquadre e distribuzione ad aste e bilancieri: il V4 aveva una cilindrata di 1700 cc ed una potenza di 90 CV SAE (meno di 80 DIN) ed il V6 era di 2300 cc ed erogava 148 CV SAE (intorno ai 130 DIN).
    Poi hai ragione, in un secondo momento hanno fatto anche la RS2600, che se non erro aveva la mascherina a 4 fari circolari.
    Prestazioni rilevate da Quattroruote: 1700 cc vel max 154 Km/h e 0-1000 mt in 35,8 sec.; 2300 cc vel max 181 Km/h e 0-1000 mt in 31,6 sec, quindi piuttosto deludenti per la cilindrata.
    Tra l'altro, guarda le coincidenze, più su abbiamo parlato della Matra M530 di Calabrone, la quale montava proprio il motore V4 1700 cc della Capri I serie.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  15. #65
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    C'era anche un 1300 cc e ricordo apputo di aver letto sul motore la scritta Volvo

    o forse saab
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  16. #66
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    o forse saab
    Primitivo of Manduria 1500 cc

  17. #67
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Quella a sx della 124 Abarth,e' una Simca Rallye 1 come la mia ed era..arancione e non rossa.
    Grande la Simca!! un mio zio che aveva la 1000 normale una volta me la fece provare (pur non avendo l'età ) e mi divertii un mondo!! ogni curva era un controsterzo!!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  18. #68
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    o forse saab
    Infatti è la Saab 96 che montava il motore V4 della Ford Capri, in versione 1500 cc.... però l'origine del motore era Ford, probabilmente la macchina che hai visto aveva un motore rimarchiato Saab.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  19. #69
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Infatti è la Saab 96 che montava il motore V4 della Ford Capri, in versione 1500 cc.... però l'origine del motore era Ford, probabilmente la macchina che hai visto aveva un motore rimarchiato Saab.
    Di certo quello che ho visto con i miei occhi e che era nel cofano di una capri 1.3 che stavo per acquistare anni fa non era ford.

    Ricordo anche di aver letto su ruoteclassiche un servizio sulla 93, cerco di ritrovare la rivista e me la rileggo mi sa che c'era una parentesi chiarificatoria proprio di quel motore condiviso.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  20. #70
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Primitivo of Manduria 1500 cc
    3x 500 ml (sempre 1500 è) ma di franziskaner weiss rossa, ah le rosse come le adoro!

    PS: eravamo in due, ci stiamo mantenendo

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  21. #71
    VRista Junior L'avatar di danieledp
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    e ancora rosse....

    Alfa 33 stradale e 6c?

  22. #72
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Grande la Simca!! un mio zio che aveva la 1000 normale una volta me la fece provare (pur non avendo l'età ) e mi divertii un mondo!! ogni curva era un controsterzo!!

    Ho avuto anche la Verdona,la sorella piu' pepata



    http://old.vesparesources.com/piazze...ur-wheels.html

  23. #73
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Questa invece è stata l'auto di famiglia fino ad inizio anni '80... lo so, nessuna è stata proprio mia, ma che volete, all'epoca possedevo solo biciclette.
    Comunque, vediamo se la riconoscete:
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  24. #74
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Questa invece è stata l'auto di famiglia fino ad inizio anni '80... lo so, nessuna è stata proprio mia, ma che volete, all'epoca possedevo solo biciclette.
    Comunque, vediamo se la riconoscete:

    Alfetta?

  25. #75
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Identificazione auto fine anni 70

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Ho avuto anche la Verdona,la sorella piu' pepata



    http://old.vesparesources.com/piazze...ur-wheels.html
    Complimenti !!! bellissima la tua Simca!!!
    Ma la rallye 2 aveva già i 2 carburatori doppio corpo o mi confondo con la rallye 3, quella con i fari rettangolari?
    Comunque queste erano macchine con un'anima, non come quelle di oggi....


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •