Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Ciclistica nuova su p125x freno a disco, ammo, ecc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di TaninoMotorSport
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    salerno
    Età
    40
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ciclistica nuova su p125x freno a disco, ammo, ecc

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Io senza spendere un capitale, sempre su scootercenter ti consiglierei di prendere gli Yss. Mi ci trovo veramente benissimo, l'anteriore con la doppia ghiera lo regoli come più di aggrada, il posteriore per i miei gusti è anche un filino rigido nella posizione più morbida per un uso stradale, o almeno per le strade piene di crateri che abbiamo a Palermo. Ma se pesi più di 90kg o vai spesso in due neanche te ne accorgi...

    E con l'accoppiata Metzeler+Yss sono riuscito a strisciare la pedana in un tornantino, credo che non c'era ancora molta piega..
    Siamo un pò nella stessa rovina....

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ciclistica nuova su p125x freno a disco, ammo, ecc

    Citazione Originariamente Scritto da TaninoMotorSport Visualizza Messaggio
    Siamo un pò nella stessa rovina....
    Come non quotarti...
    Da roma in giù abbiamo mulattiere non strade...

    PS: ma a te danno problemi i Bitubo? A Palermo ho sentito un paio di persone che li hanno scoppiati proprio nelle buche...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Junior L'avatar di TaninoMotorSport
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    salerno
    Età
    40
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ciclistica nuova su p125x freno a disco, ammo, ecc

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Come non quotarti...
    Da roma in giù abbiamo mulattiere non strade...

    PS: ma a te danno problemi i Bitubo? A Palermo ho sentito un paio di persone che li hanno scoppiati proprio nelle buche...
    io nn me le vado cercando le buche...ma funzionano bene...il posteriore un po rigidino...però...per il resto tutto ok

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ciclistica nuova su p125x freno a disco, ammo, ecc

    Allora, mie considerazioni personali (non di certo oro colato..)

    1- gomme confermo la bontà delle ME1 al posteriore, danno un'ottimo feeling in piega senza l'effetto "scalino" tipico di gomme del tipo s83 e similari, sul bagnato non sono male ma Personalmente all'anteriore ho preferito una SM100 si Michelin, monta più "round" e la scolpitura più generosa le rende più efficaci sul bagnato, mantenendo ottime prestazioni anche sull'asciutto consumo contenuto in entrambi i casi.

    2- Ammortizatori, in questo caso non mi sbilancio in consigli di marche o modelli, se vuoi qualcosa in più dell'originale c'è un ampia scelta a vari costi..
    quello che deve, a mio avviso, restare il centro è: che devi trovare un buon "assetto" mantenendo il comfort.. il posteriore non deve essere troppo mollo (ondeggiamenti in curva) ne troppo duro (saltellamenti e scomodità) un regolabile a olio basta, a meno che tu non corra in pista..
    per l'anteriore, il discorso cambia poco, serve un ammortizzatore che copi bene le buche e che sia abbastanza solido da non far affondare l'anteriore quando freni.. la scelta di prodotti validi va dal Carbone all'rs 24 adattato per px..
    se fai le modifiche che hai postato, comunque spendi quei 5 euro e sostituisci e serra bene le gabbie a sfere del tubo forcella..

    3 freno, se vuoi una cosa "legale" c'è solo il kit grimeca (che frena poco più di un tamburo) tute le altre modifiche in senso "idraulico" dovrebbero essere riportate sul libretto.. (e sognati che piaggio dia il nullaosta) o fai la modifica all'estero e reimmatricoli la vespa o fai il fuorilegge..
    La soluzione meno complicata è il passaggio al disco tipo MY (si trova tutto nell'usato-mercatini-ebay) se hai il perno da 20 mm sfili il tamburo e ci piazzi il mozzo + portapinza del MY e via..
    il kit Nissin è interessante per via dei 4 pistoncini ma al manubrio è proprio brutto da vedere.. olio freni?!?! un qualsiasi DOT 4 Che trovi dal benzinaio, se preso da un contenitore sigillato è buono... dobbiamo usarlo su una vespa non su una MotoGP; le caratteristiche medie di un DOT 4 non brand sono più che sufficienti alle prestazioni richieste dall'impianto a disco del MY.. basta che ti ricordi di sostituirlo regolarmente quando fai manutenzione a pinza e pastiglie.

    Scusate il kilometro di post ma spero di aver lasciato qualche idea valida.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cabras
    Età
    34
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Ciclistica nuova su p125x freno a disco, ammo, ecc

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Allora, mie considerazioni personali (non di certo oro colato..)

    1- gomme confermo la bontà delle ME1 al posteriore, danno un'ottimo feeling in piega senza l'effetto "scalino" tipico di gomme del tipo s83 e similari, sul bagnato non sono male ma Personalmente all'anteriore ho preferito una SM100 si Michelin, monta più "round" e la scolpitura più generosa le rende più efficaci sul bagnato, mantenendo ottime prestazioni anche sull'asciutto consumo contenuto in entrambi i casi.

    2- Ammortizatori, in questo caso non mi sbilancio in consigli di marche o modelli, se vuoi qualcosa in più dell'originale c'è un ampia scelta a vari costi..
    quello che deve, a mio avviso, restare il centro è: che devi trovare un buon "assetto" mantenendo il comfort.. il posteriore non deve essere troppo mollo (ondeggiamenti in curva) ne troppo duro (saltellamenti e scomodità) un regolabile a olio basta, a meno che tu non corra in pista..
    per l'anteriore, il discorso cambia poco, serve un ammortizzatore che copi bene le buche e che sia abbastanza solido da non far affondare l'anteriore quando freni.. la scelta di prodotti validi va dal Carbone all'rs 24 adattato per px..
    se fai le modifiche che hai postato, comunque spendi quei 5 euro e sostituisci e serra bene le gabbie a sfere del tubo forcella..

    3 freno, se vuoi una cosa "legale" c'è solo il kit grimeca (che frena poco più di un tamburo) tute le altre modifiche in senso "idraulico" dovrebbero essere riportate sul libretto.. (e sognati che piaggio dia il nullaosta) o fai la modifica all'estero e reimmatricoli la vespa o fai il fuorilegge..
    La soluzione meno complicata è il passaggio al disco tipo MY (si trova tutto nell'usato-mercatini-ebay) se hai il perno da 20 mm sfili il tamburo e ci piazzi il mozzo + portapinza del MY e via..
    il kit Nissin è interessante per via dei 4 pistoncini ma al manubrio è proprio brutto da vedere.. olio freni?!?! un qualsiasi DOT 4 Che trovi dal benzinaio, se preso da un contenitore sigillato è buono... dobbiamo usarlo su una vespa non su una MotoGP; le caratteristiche medie di un DOT 4 non brand sono più che sufficienti alle prestazioni richieste dall'impianto a disco del MY.. basta che ti ricordi di sostituirlo regolarmente quando fai manutenzione a pinza e pastiglie.

    Scusate il kilometro di post ma spero di aver lasciato qualche idea valida.

    ottimo e molto utile grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •