[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Allora, mie considerazioni personali (non di certo oro colato..)
1- gomme confermo la bontà delle ME1 al posteriore, danno un'ottimo feeling in piega senza l'effetto "scalino" tipico di gomme del tipo s83 e similari, sul bagnato non sono male ma Personalmente all'anteriore ho preferito una SM100 si Michelin, monta più "round" e la scolpitura più generosa le rende più efficaci sul bagnato, mantenendo ottime prestazioni anche sull'asciutto consumo contenuto in entrambi i casi.
2- Ammortizatori, in questo caso non mi sbilancio in consigli di marche o modelli, se vuoi qualcosa in più dell'originale c'è un ampia scelta a vari costi..
quello che deve, a mio avviso, restare il centro è: che devi trovare un buon "assetto" mantenendo il comfort.. il posteriore non deve essere troppo mollo (ondeggiamenti in curva) ne troppo duro (saltellamenti e scomodità) un regolabile a olio basta, a meno che tu non corra in pista..
per l'anteriore, il discorso cambia poco, serve un ammortizzatore che copi bene le buche e che sia abbastanza solido da non far affondare l'anteriore quando freni.. la scelta di prodotti validi va dal Carbone all'rs 24 adattato per px..
se fai le modifiche che hai postato, comunque spendi quei 5 euro e sostituisci e serra bene le gabbie a sfere del tubo forcella..
3 freno, se vuoi una cosa "legale" c'è solo il kit grimeca (che frena poco più di un tamburo) tute le altre modifiche in senso "idraulico" dovrebbero essere riportate sul libretto.. (e sognati che piaggio dia il nullaosta) o fai la modifica all'estero e reimmatricoli la vespa o fai il fuorilegge..
La soluzione meno complicata è il passaggio al disco tipo MY (si trova tutto nell'usato-mercatini-ebay) se hai il perno da 20 mm sfili il tamburo e ci piazzi il mozzo + portapinza del MY e via..
il kit Nissin è interessante per via dei 4 pistoncini ma al manubrio è proprio brutto da vedere.. olio freni?!?! un qualsiasi DOT 4 Che trovi dal benzinaio, se preso da un contenitore sigillato è buono... dobbiamo usarlo su una vespa non su una MotoGP; le caratteristiche medie di un DOT 4 non brand sono più che sufficienti alle prestazioni richieste dall'impianto a disco del MY.. basta che ti ricordi di sostituirlo regolarmente quando fai manutenzione a pinza e pastiglie.
Scusate il kilometro di post ma spero di aver lasciato qualche idea valida.