Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Quel pezzo, se non erro sta rivettato su un pezzo di nylon che fa da isolante con il resto del corpo fanalino.
Potresti reincastrarlo oppure rifare il ribattino, oppure ancora, incollarlo con colla bicomponente plastica, non metallica, perchè deve fare da isolante.
Dalle foto (sfocate al punto giusto) non si vede dov'è rotto.
Fai delle foto più a fuoco sulle parti interessate che forse posso essere più preciso.![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Poi nella vespa smontando il serbatoio ho trovato anche questi che penso si tratti di qualcosa inerenti alla batteria che pero sono anni che non è piu montata
Quelli sono i tamponi antivibranti con la lamella di massa che vanno messi, una volta infilato il fanalino al telaio, intorno ai due bulloni, che si fermano con le farfalle di ottone per fissare il fanalino.
Sono tubetti di gomma dura con una lamella di metallo che deve toccare il telaio per garantire la massa che potrebbe essere annullata proprio dai due tubetti antivibranti.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Veramente pensavo a qualcosa tipo ricostruire il ribattino o una cosa del genere ma non saprei proprio come fare..
Grazie, questo non lo sapevo pensa che ero indeciso sul buttarli o meno anche perchè la plastica di cui parli è tutta ingottata e deformata ma dopo quello che mi hai detto ne farò tesoro![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]