Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: la mia nuova special... senza riflettere!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la mia nuova special... senza riflettere!

    se il mio suggerimento ti può aiutare nella decisione...........

    CONSERVATA è meglio!!!!!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: la mia nuova special... senza riflettere!

    Citazione Originariamente Scritto da ves Pino Visualizza Messaggio
    ciao,da come dici, allora la vernice e' originale ! ti confermo anche il rinforzo sotto la pancia sinistra
    la copia della chiave l'ho fatta... ma mi sarebbe piaciuto drizzare la chiave originale..
    ..mi state convincendo a lucidare anziche' sabbiare e verniciare... credetemi ma e' un dilemma!!! .....sono proprio indeciso su cosa fare......
    Metti una foto della chiave così ti possiamo consigliare, se ha il rinforzo allora è proprio 81, probabilmente tra le prime prodotte in quell'anno, con ancora qualche rimanenza di colore Tabacco.
    Le prime tre cifre del telaio quali sono?
    La mia che è sempre 81 e da libretto è Aprile ha come cifre 429***.



    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    se il mio suggerimento ti può aiutare nella decisione...........

    CONSERVATA è meglio!!!!!!!
    segui il consiglio di Panz,
    Per quata vespa le parole sabbiatura e verniciatura non devono essere nominate!!!
    con una bella pulita e una lucidata e come nuova, e il fascino di un conservato non si discute.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: la mia nuova special... senza riflettere!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Per questa vespa le parole sabbiatura e verniciatura non devono essere nominate!!!
    con una bella pulita e una lucidata e come nuova, e il fascino di un conservato non si discute.
    Quoto al 2000x1000!!!!!

    Se potessi tornare indietro lo specialino lo lascerei così com'era, dal lontano ''72..... Me lo sarei potuto godere anche di più di adesso che è "troppo nuovo" e non lo uso mai...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la mia nuova special... senza riflettere!

    [QUOTE=Vespa979;656876]Metti una foto della chiave così ti possiamo consigliare, se ha il rinforzo allora è proprio 81, probabilmente tra le prime prodotte in quell'anno, con ancora qualche rimanenza di colore Tabacco.
    Le prime tre cifre del telaio quali sono?
    La mia che è sempre 81 e da libretto è Aprile ha come cifre 429***.


    la mia iniia co 527*** se non sbaglio, comunque sto iniziando a pensarla come voi... anche se rimangono i buchi... anche se rimangono le botte(con dei rattoppi con vernice data a cavolo... devo solo capire come ricuperare tutto... ma il bordo della pedana a sinistra , che e' tutto bozzetti, con il listello pedana storto, si puo in qualche modo sistemare?? e poi una cosa che mi preoccupa e' che sotto al bordoscudo e tra le varie bollo di vernice
    c'e' abbastanza ruggine superficiale... quella come la tratto??.... quello che faro' devo sapere che verra bene...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia nuova special... senza riflettere!

    A costo di ripetere ciò che ti è stato già detto più volte: cerca di fare tutto il possibile per recuperarla conservandola. A costo di smontarla tutta per pulirla, lucidarla, se necessario ritoccarla.
    Se sabbi non torni più indietro.

    Io smonterei la forcella ed il motore per una revisione. Inoltre, con il telaio nudo, le operazioni di ripristino risulteranno più comode ed otterrai migliori risultati.
    Quando l'avrai ripulita e lucidata per benino, con il motore in ordine e comincerai a rimontarla, quelle botte e graffi li vedrai con un occhio diverso.
    Io ho fatto un PX in questo modo e mi ritengo molto soddisfatto, ho ottenuto una bella vespa, vissuta ma in ordine.

    Se non l'hai già vista, ti suggerisco questa discussione. Io l' ho seguita con molto interesse, magari potrebbe tornarti utile.

    http://old.vesparesources.com/restau...ttacolare.html

    Buon restauro!
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la mia nuova special... senza riflettere!

    ciao GLUGLU, grazie per il consiglio..in passato avevo gia' letto quel post e devo dirti che ho ammirato GUABIXX .. tanta passione per una vespa non sua!!!
    e' vero... a sabbiare si fa sempre in tempo!!! pero' io non sono bravo come lui!!! lo terro come esempio!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia nuova special... senza riflettere!

    Citazione Originariamente Scritto da ves Pino Visualizza Messaggio
    ciao GLUGLU, grazie per il consiglio..in passato avevo gia' letto quel post e devo dirti che ho ammirato GUABIXX .. tanta passione per una vespa non sua!!!
    e' vero... a sabbiare si fa sempre in tempo!!! pero' io non sono bravo come lui!!! lo terro come esempio!!!


    Sono d'accordo, ho seguito con interesse quel lavoro, portato avanti con passione. Io penso che ognuno di noi, a suo modo è bravo in qualcosa. Se ti documenti per bene prima di ogni passaggio e vai avanti a piccoli passi, con metodo e SENZA FRETTA, vedrai che ti toglierai un sacco di soddisfazioni per essertela fatta con le tue mani. Il Forum è pieno di questi esempi.
    Con questa filosofia, anche se alla fine del lavoro ci saranno delle "imperfezioni" , saranno il bello di quella Vespa, non un difetto.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •