Ciao ragazzacci di VR.. sono rientrato proprio in questi giorni dopo circa un mese che le S83 hanno percorso circa 5000 km..
La destinazione dove mi sono diretto quest'anno, a differenza dei soliti posti settentrionali che bazzico, mi ha spinto al centro sud, per vari motivi...
Uploaded with ImageShack.us
Sono saltato sul mio pe 225 il 4 Agosto all'alba da Cerreto Guidi (FI) per schiaffarmi circa 400 km in direzione delle Marche... aperta parentesi....alcuni amici hanno un ristorante vicino a San Benedetto del Tronto e nel periodo estivo bulica di gente da servire e mettere a tavola; mi avevano chiesto una mano e non mi sono tirato indietro... chiusa parentesi... l'itinerario scelto per l'andata non è stato del tutto lineare ma ho toccato alcune località per me inesplorate che di seguito vi elenco:
Cerreto Guidi - Arezzo - Anghiari - San Sepolcro - Valico di Bocca Trabaria - Gola del Furlo - Senigallia - Statale Adriatica e rotta a sud.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Ho fatto sosta pranzo nella gola del Furlo veramente una gola particolare e suggestiva, ripartendo subito dopo una piada e una birra.
Uploaded with ImageShack.us
gli ultimi 100 km sono stati un po' estenuanti causa caldo e traffico intenso ma sono riuscito ad arrivare..(grande festa al mio arrivo).. il 7 mi sono fatto il raduno di Pagliare che dista pochi km dal ristorante, conoscendo nuove persone tra cui il presidente del vespa club Mantova, organizzatore della 1000 e incontrando vecchi amici di Morciano e Igea Marina.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
PENSATE CHE IL TOUR SIA FINITO QUI? VI SBAGLIATE E' APPENA INIZIATO...
Dopo circa una settimana di lavoro al ristorante, un amico mi dice che sarebbe venuto a trovarmi per percorrere il vero itinerario dell'anno.
Quindi l'11 di agosto saluto tutti e mi dirigo verso le grotte di Frasassi passando per il lago di Fiastra e Acquacanina..
Uploaded with ImageShack.us
appena ritrovato con il mio amico decidiamo di visitare le grotte per poi spingerci sui sibillini, Castelluccio, Amatrice, Campotosto, L'Aquila, Campo Imperatore, giù fino alla Maiella, est verso Pescara e poi di nuovo statale Adriatica verso Foggia Gargano...
Uploaded with ImageShack.us
Partiamo dai sibillini che sono dei monti a dir poco affascinanti con i sui altopiani e a Castelluccio il bosco a forma di Italia.. veramente bello e con i suoi camping free è veramente un toccasana...
Scendiamo all'Aquila per visitare le terre terremotate... una città deserta con cumuli di macerie ancora ai lati delle strade e edifici praticamente tutti puntellati... una vera tristezza.. riprendiamo il nostro cammino verso il Gran Sasso d'Italia, Campo Imperatore, a dir poco spettacolare e mozzafiato immersi nella natura a 360* vallate immense dove non si riesce a capire dove sia la fine e nemmeno se esiste una via d'uscita.. fantastico.. facciamo sosta a Caramanico Terme immersi nel parco nazionale della Maiella e ripartiamo al mattino in direzione Campo di Giove e Valico della Forchetta risalendo da Guardiagrele, dove passiamo a salutare un caro amico e ci dirigiamo a Ortona per passare un'altra nottata prima di arrivare per ferragosto sul Gargano.
I due giorni seguenti li passiamo appunto a Mattinata vicino a Vieste sul Gargano per poi il 16 riprendere il viaggio verso nord su statale Adriatica a volte autostrada e superstrada, fino a tornare nuovamente a Casa.. 800 km in un giorno... ;)
l'ultima settimana di agosto invece ce la siamo passata sull'isola Elbana per goderci un pò di riposo... :P
grazie dell'attenzione e spero che vi piacciano le foto