Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: mie foto non ne ho, ma ho quelle di mio padre, anni 50

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bluck
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bergamo
    Età
    62
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    mie foto non ne ho, ma ho quelle di mio padre, anni 50

    penso sian di vostro gradimento (scusate, ma ce n'è una con amici dove mostra una lambretta). Sapete dirmi che modello sono? (magari vado alla ricerca di una come quelle, così lo faccio felice)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (30.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (54.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (22.0 KB, 116 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: mie foto non ne ho, ma ho quelle di mio padre, anni 50

    Nell'ultima foto ci sono 3 lambrette e 2 vespe, le 2 lambrette carenate saranno sicuramente LC o LD, come la mia quella scarenata non lo so con certezza, ma sicuramente una tra la C, la D, la E e la F.

    Grazie per aver condiviso con noi queste foto







  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: mie foto non ne ho, ma ho quelle di mio padre, anni 50

    Nella prima e nella seconda foto, è ritratta una vespa del 51/52, oltre a tuo padre ovviamente.
    Presumibilmente, sarà sempre la stessa vespa.
    Le vespe ritratte nella terza foto, invece, sembrerebbero successive, almeno per via del colore, ma più di tanto non mi sento di dire, visto che sono molto piccole.
    Comunque, giudicando dalla vespa di destra, direi che non sono oltre al 1954.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di bluck
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bergamo
    Età
    62
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: mie foto non ne ho, ma ho quelle di mio padre, anni 50

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Nell'ultima foto ci sono 3 lambrette e 2 vespe, le 2 lambrette carenate saranno sicuramente LC o LD, come la mia quella scarenata non lo so con certezza, ma sicuramente una tra la C, la D, la E e la F.

    Grazie per aver condiviso con noi queste foto

    mio padre è il secondo a sinistra, con la lambretta...un pilota di classe, l'unico coi guanti
    Per la vespa, che fosse del 50 s'intuiva, ma che modello è??? A sentir mio padre era un 150

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: mie foto non ne ho, ma ho quelle di mio padre, anni 50

    Mi spiace contraddire tuo padre, ma di farobasso 150 cc, non ne sono mai esistite.
    A meno chè tuo padre non abbia trapiantato un motore 150 su di una 125.
    I modelli, te li ho gia indicati.
    Mod. 51 o 52 e mod. 53 o 54.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di bluck
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bergamo
    Età
    62
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: mie foto non ne ho, ma ho quelle di mio padre, anni 50

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Mi spiace contraddire tuo padre, ma di farobasso 150 cc, non ne sono mai esistite.
    A meno chè tuo padre non abbia trapiantato un motore 150 su di una 125.
    I modelli, te li ho gia indicati.
    Mod. 51 o 52 e mod. 53 o 54.

    boh, forse ho capito male io, forse era il lambretta 150. Glielo chiederò
    chiedo anche scusa per non aver capito. Pensavo che la Piaggio denominasse le Vespa con delle sigle, invece vedo che
    vespe anni 50
    in certi anni li denominava con l'anno.

    grazie

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: mie foto non ne ho, ma ho quelle di mio padre, anni 50

    Citazione Originariamente Scritto da bluck Visualizza Messaggio
    ...forse era il lambretta 150....
    Quello è possibile







  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: mie foto non ne ho, ma ho quelle di mio padre, anni 50

    belle foto!
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •