
Originariamente Scritto da
doles
Il cavalletto non è mai stao verniciato, la vespa mio padre l'acquistò nuova con quel cavalletto e con quel colore.
La scritta vespa 50 posteriore l'ho messa per copire i due fori che sono da sempre presenti.
Il coprivolano l'ho preso cromato perchè nelle foto in rete come questa

é presente cromato e non nero. Il suo originale è nero.
Nemmeno le manopole le ha mai avute grige, lo so per certo perchè quelle originale le tagliai io col coltello quando ero piccolo.
Il tappo coprimanubrio era in effetti in tinta ma al tempo del primo restauro il meccanico me lo smarrì e mi diede quello preso da un'altra vespa. Di fatto dovrei sostituire solo il coprivolano e il clacson.