Questo pomeriggio vado a trovare il carroziere, e mi faccio spiegare bene che tipo di nitro usa, perchè a quanto ho capito ha un permesso apposta per poter utilizzare questa vernice in quantitaivi limitati durante l'anno, magare riesce a usare quella di un tempo . In caso contrario farò verniciare con l'acrilico con un po' di opacizzante, perchè il bello della vespa prima di sabbiare era appunto il coloro opaco che aveva.

Ma davvero se cade la benzina se ne va via il colore , comunque il carozziere mi ha detto che in caso di graffio con la nitro posso riverniciare solo la parte interessata, mentre con l'acrilico devo riverniciare una parte più estesa.
Ho paura che qualsiasi sia la vernice che farò mettere, questa non penso che duri altri 51 anni come l'originale ......