Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 223

Discussione: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

  1. #151
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    diego ma per la basetta del cilindro come hai risolto?mi risulta che ci vogliono 6mm alla base per far rientrare il pistone dentro il cilindro

  2. #152
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    diego ma per la basetta del cilindro come hai risolto?mi risulta che ci vogliono 6mm alla base per far rientrare il pistone dentro il cilindro
    Per il spessore del cilindro ti servono 1,5 mm che corrispondono al aumento della corsa del pistone (3 mm totali suddivisi 1,5 mm al pms e 1,5 mm al pmi), sul mercato trovi già spessori di alluminio gia pronti come questo SCOOTER CENTER Spacer Zylinderfu -BGM PRO Polini 177ccm- Vespa PX 80-150 - 1,5mm - Dein Klassische Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising. Di spessori ce ne sono diversi tipi e per diverse esigenze, se metti lo spessore di 1,5 mm alla base prediligi i giri mentre se metti quello da 1,5 sulla testa aumenti la coppia in alternativa si può mettere uno da 0,8 alla base e uno da 0.8 sulla testa per ottenere una cosa intermedia.
    Visto che il polini corsa lunga ha già parecchia coppia di suo io ho deciso di mettere il spessore alla base ma visto che la parte inferiore dei travasi restava ancora coperta dal pistone ho messo in più tre guarnizioni (spessore 0,18 mm) cosi da portare lo spessore effettivo a 2,05, poi una volta montato tutto ho misurato il volume della camera di scoppio e ho fatto abbassare la testa di 0,7 mm cosi da avere un valore di compressione di 10:1.

  3. #153
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    queste misure non mi risultano diego,dal basamento mi occorrono 6 mm totali per non fare uscire il pistone dal cilindro al punto morto superiore

  4. #154
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    queste misure non mi risultano diego,dal basamento mi occorrono 6 mm totali per non fare uscire il pistone dal cilindro al punto morto superiore
    Guarda che ti sbagli, la corsa originale del pistone e di 57 mm mentre quella del albero corsa lunga è di 60 mm quindi ci sono tre millimetri in più che vengono suddivisi 1,5 al punto morto superiore e 1,5 al punto morto inferiore. Visto che il pistone non ha problemi a raggiungere il punto morto inferiore basta mettere un spessore di 1,5 mm sul cilindro per compensare l'aumento della corsa del punto morto superiore altrimenti il pistone andrebbe a battere sulla testa.

  5. #155
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    premetto a dire che il cilindro non è stato mai abbassato e i carter non sono mai stati toccati alla base,ti posso garantire che oggi ho messo all'incirca 6 millimetri di guarnizione per fare allineare perfettamente il pistone all'apertura dei travasi [/IMG]

  6. #156
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    premetto a dire che il cilindro non è stato mai abbassato e i carter non sono mai stati toccati alla base,ti posso garantire che oggi ho messo all'incirca 6 millimetri di guarnizione per fare allineare perfettamente il pistone all'apertura dei travasi [/IMG]
    A livello meccanico 6 mm sono un enormità, l'aumento della corsa del albero rispetto al originale dovrebbe essere di 12 mm quindi un C69, più che un corsa lunga si dovrebbe parlare di un corsa super lunga.
    A parte gli scherzi con che cosa hai fatto un spessore di 6 mm visto che per raggiungere quel spessore con le normali guarnizioni polini te ne occorrerebbero circa 33?

  7. #157
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Se ha preso un albero con biella da 110 i 6mm ci stanno, 5 di biella e 1.5 di corsa.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  8. #158
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Se ha preso un albero con biella da 110 i 6mm ci stanno, 5 di biella e 1.5 di corsa.

    Bye, Luca
    E che tipo di albero sarebbe?

  9. #159
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    E che tipo di albero sarebbe?
    Dovrebbe essere biella da 110 per il 200 e biella da 105 per i 125/150.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  10. #160
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Dovrebbe essere biella da 110 per il 200 e biella da 105 per i 125/150.

    Bye, Luca
    Allora può essere, non avendo mai messo mano su motori 200 non li conosco molto.
    Sul sito di sip hanno si il spessore da 6 mm Guarnizione base cilindro (spessore): 6mm, | SIP-Scootershop.com che quello da 10 Guarnizione base cilindro (spessore): 10mm, | SIP-Scootershop.com

  11. #161
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    le guarnizioni attualmente le ho fatte con del guarnital da 2mm,solo per prendere le misure,ma la gabbia che ho attualmente mi da troppo gioco e non riesco bene,domani o lunedi mi arriva il pignone e la gabbia a rulli che ho acquistato da dennis,oggi vado ad acquistare il l piatto in alluminio e me la costruisco io la piastra per il basamento.cmq sono all'incirca 6 mm per scoprire le luci

  12. #162
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    finalmente ho finito la piastra,è venuta perfetta!!adesso aspetto la gabbia a rullli e il pignone

  13. #163
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    arrivato il pignone e la gabbia,ho iniziato a misurare le varie fasi:

    apertura ammissione 102*
    chiusura ammissione 48*
    apertura scarico 102*
    chiusura scarico 170*
    fase di apertura travaso 128
    chisura travaso 47

  14. #164
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    arrivato il pignone e la gabbia,ho iniziato a misurare le varie fasi:

    apertura ammissione 102*
    chiusura ammissione 48*
    apertura scarico 102*
    chiusura scarico 170*
    fase di apertura travaso 128
    chisura travaso 47
    Per la misurazione del travaso e del scarico devi mettere i gradi complessivi della durata della fase (ad esempio 170 gradi) mentre per l'aspirazione bisogna prendere i gradi prima e dopo il punto morto superiore, dai tuoi valori di aspirazione dovresti avere 102/48 che sono ancora una fase un po stretta visto che in posticipo ci si può spingere fino a 70 (valvola permettendo) ed in anticipo si può andare fino a 120 (sempre se c'è lo spazio di lavoro). Ora hai due strade o tagli la spalla del albero per aumentare le fasi ma dovrai farlo bilanciare altrimenti con le vibrazioni ti si smonta la vespa altrimenti lavori la valvola lasciando sempre come minimo 2 mm per parte per avere una buona tenuta e ci si accontenta della fase ottenuta. In posticipo non ti conviene andare sotto hai 70 gradi (l'ottimale e stare tra i 60 e i 70 gradi) altrimenti potresti avere dei problemi di rifiuto di miscela mentre in anticipo ti conviene fare in maniera che la valvola si apra nel esatto istante che la fase di travaso si è chiusa (per esempio nel mio motore questo succede a 112 gradi) anche se volendo si potrebbe andare oltre ma può creare dei grossi fastidi di carburazione ed altri problemi che non servono su un motore di tipo turistico.
    Per le altre misure ti conviene fare come ti ho suggerito visto che quelle che hai scritto non mi quadrano (sono fasi troppo strette) comunque i valori della fase di scarico ottimale per un motore turistico vanno dai 170 ai massimo 180 gradi mentre per il travaso si sta sui 120 - 130 gradi.

  15. #165
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Diego infatti non arrivo a neppure 60* di posticipo,ke esce fuori la base di lavorazione,ma per l'anticipo come mi hai detto tu devo aspettare che la valvola si apra nello stesso istante che la fase di travaso si kiuda?per come hai scritto,e ci rientro tranquillamente,dammi conferma e procedo alla lavorazione della valvola

  16. #166
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Guarda che ti sbagli, la corsa originale del pistone e di 57 mm mentre quella del albero corsa lunga è di 60 mm quindi ci sono tre millimetri in più che vengono suddivisi 1,5 al punto morto superiore e 1,5 al punto morto inferiore. Visto che il pistone non ha problemi a raggiungere il punto morto inferiore basta mettere un spessore di 1,5 mm sul cilindro per compensare l'aumento della corsa del punto morto superiore altrimenti il pistone andrebbe a battere sulla testa.
    Considera che se l'amico di palermo ha montato la biella del 200 che è più lunga di 5 mm ilcaso è risolto!
    5 mm di bielle in più con albero corsa 60 arriviamo a 6 mm abbondanti

    Ciao

  17. #167
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    arrivato il pignone e la gabbia,ho iniziato a misurare le varie fasi:

    apertura ammissione 102*
    chiusura ammissione 48*
    apertura scarico 102*
    chiusura scarico 170*
    fase di apertura travaso 128
    chisura travaso 47
    come hai fatto a rilevare queste misure !!!
    mi sembrano alquanto strane

    ciao

  18. #168
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    infatti c'è stato un errore...
    lo scarico è 175*
    aspirazione ammissione valvola 105,chiusura ammissione valvola 45*
    adesso dovrebbe essere chiaro.....almeno

  19. #169
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    infatti c'è stato un errore...
    lo scarico è 175*
    aspirazione ammissione valvola 105,chiusura ammissione valvola 45*
    adesso dovrebbe essere chiaro.....almeno
    Lo scarico va bene cosi com'è con quei gradi dovresti avere un ottimo allungo senza rinunciare troppo i bassi, per l'aspirazione lavora la valvola come ho detto in posticipo vedi se riesci a recuperare una ventina di gradi mentre in anticipo lavora la valvola fino a che l'apertura non coincide con la chiusura dei travasi.
    Un mio consiglio e che nel limare la valvola dal lato del anticipo è meglio dargli una forma squadrata con angoli arrotondati così la chiusura è netta e la riapertura pure, i gas si comprimono e irrompono nel carter con più vigore rispetto alla valvola tonda.
    Visto che ci sei misura anche la fase di travaso cosi sappiamo tutti i valori del tuo cilindro.

  20. #170
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Considera che se l'amico di palermo ha montato la biella del 200 che è più lunga di 5 mm ilcaso è risolto!
    5 mm di bielle in più con albero corsa 60 arriviamo a 6 mm abbondanti

    Ciao
    Che vantaggio comporta a parità di corsa l'albero con la biella più lunga rispetto a quello standard?

  21. #171
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Che vantaggio comporta a parità di corsa l'albero con la biella più lunga rispetto a quello standard?
    In un motore a valvola rotante entro certi limiti maggiore è il volume del carter e maggiore sarà la quantità di miscela aspirabile dai travasi, se si dispone di un sistema di scarico risonante ben accordato l'effetto estrattivo della marmitta genererà una depressione tale da svuotare completamente il carter pertanto maggior volume del carter maggior quantità di miscela disponibile, probabilmente in un carter vespa large con cilindro 177 cc è meglio utilizzare l'albero del 200 in modo da avere più volume nel carter.
    Non dico che maggiore è il volume meglio è perchè ad un certo punto l'effetto pompa viene smorzato dall'effetto fisarmonica o doccia.
    Diversamente in un motore lamellare il volumre del carter deve essere il minore possibile.

    Ciao

  22. #172
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    oggi ho chiuso il motore,dopo avere lavato i vari pezzi.come marmitta monto una sito plus,vorrei acquistare una malossi,che per sound mi piace piu della polini,che ne pensate?lo so che non è il massimo ma per qualsiasi altra marmitta devo aspettare tanto.

  23. #173
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    oggi ho chiuso il motore,dopo avere lavato i vari pezzi.come marmitta monto una sito plus,vorrei acquistare una malossi,che per sound mi piace piu della polini,che ne pensate?lo so che non è il massimo ma per qualsiasi altra marmitta devo aspettare tanto.
    Per la marmitta dipende tutto quanto vuoi che abbia prestazioni e che risulti più o meno invisibile, la sito plus va bene ma fa un rumore osceno che peggiora con il tempo per le alte semi espansioni non le conosco molto ma sono sempre una via di mezzo, una marmitta che ti consiglio e la polidella che passa più inosservata rispetto alla sito plus e ha prestazioni ed un rumore migliore.
    In fine che fasi del motore hai raggiunto?
    Prima di montare il motore ti consiglio vivamente di misurare il volume della camera di scoppio e vedere che rapporto di compressione hai, molo probabilmente ti troverai con un rapporto di compressione basso e dovrai abbassare la testa per recuperare compressione, il rapporto di compressione ottimale e 10:1 che fa si che abbi un motore prestante ma senza rischi di detonazioni o battiti in testa.

  24. #174
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    ho lavorato la valvola,di anticipo 120* e di posticipo sono arrivato a 55*,rispettando sempre una buona tenuta della valvola,piu di cosi non arrivava,andare oltre significava sacrificare la valvola,per quanto riguarda il rapporto di compressione appena rimonto il tutto lo misuro.

  25. #175
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    con il contrangolo a 90* ho tolto tutte le fusione dall luci,l'ampiezza della luci le ho modificate assottigliando i traversini tra una luce e l'altra,lo scarico l'ho lucidato a specchio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •