Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: restauro a milano... dove?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauro a milano... dove?

    Citazione Originariamente Scritto da kokopelli84 Visualizza Messaggio

    Cmq, scusate la lunga introduzione, ho una domanda che spero non sia ancora OT... quanto si riesce a risparmiare facendo un restauro metà da sè e metà da professionisti? Mi spiego: se io dò il mio mezzo ad un restauratore mi chiede una cifra. Ma se smontassi io la vespa e portassi i pezzi da un carrozziere per farli sabbiare e verniciare, il motore da un meccanico per farlo rifare e poi chiedessi una mano allor stesso meccanico o magari meglio ad un amico esperto, quanto potrei risparmiare?
    Ovviamente non mi aspetto una quotazione precisa e dettagliata, ma giusto un qualcosa di orientativo, magari basato sull'esperienza di chi ha iniziato facendosi rifare qualche nonnetta e che ora lo fa tranquillamente da solo, passando da questa via di mezzo.
    Grazie a tutti!
    il restauro DEVI farlo così come dici... anzi, io ti consiglierei di rifarti da solo anche il motore... tieni conto che per un restauro completo (considerando una vespa che non ha bisogno di saldature e particolari stuccature) di carrozzeria spenderai 2500 euro se porti la vespa e la ritiri finita... se invece smonti, sabbi e porti dal carrozziere spendi 100 euro di sabbiatura + 600/800 euro di verniciatura... per il motore se fai da te spendi 200 euro di ricambi, se porti da un meccanico ne spendi più di 500...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    41
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro a milano... dove?

    Il mio problema è che navigo nell'ignoranza e benchè qui ci siano pagine e pagine di consigli credo che a smontare un motore forse forse ci arrivo (smontare non è QUASI MAI un problema), ma fare da solo il rimontaggio sarebbe un azzardo. Poi per me ci sarebbe il problema dello spazio, ma quello è secondario vista l'ampiezza dei pezzi... una volta smontata la carrozzeria il motore, fanaleria, ammortizzatori e quant'altro li porterei su a casa.

    La cosa ideale sarebbe trovare qualcuno che sta restaurando la sua vespa e mettersi in due o più cercando di contenere spese e cercando di fare pratica tutti insieme o attaccandosi alla tettarella di qualche signore con esperienza, da cui succhiare tutta la conoscenza

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauro a milano... dove?

    io l'ho smontata e rimontata, senza avere alcuna conoscenza, in una cantina di 2m x 3m... una volta finita l'ho portata fuori per 2 rampe di scale larghe 90 cm... se calcoli le dimensioni della vespa è IMPOSSIBILE farla passare... eppure ci siamo riuscti senza fare (quasi ) nessun danno ...
    l'unico consiglio che mi permetto di darti è di fare moltissime foto e di catalogare tutto in sacchettini in modo da avere tutto separato e riuscire a rimontare tutto pezzo per pezzo...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    41
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro a milano... dove?

    Purtroppo sarò costretto a chiedere aiuto al meccanico sotto casa, sperando abbia tempo, spazio e voglia per aiutarmi a smontare la nonnetta. Intanto, in vista di un suo probabile rifiuto, credo mi convenga iniziare a chiedere chi del forum può aiutarmi... dite che il posto migliore sia la piazzetta? o è più inerente qui?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •