Karl sei un grande!![]()
Dalle foto sembra che la tua Vespa si stia godendo il panorama.
Mi fa piacere leggere che te la stai godendo, dopo tutto il lavoro che hai fatto.
![]()
Karl sei un grande!![]()
Dalle foto sembra che la tua Vespa si stia godendo il panorama.
Mi fa piacere leggere che te la stai godendo, dopo tutto il lavoro che hai fatto.
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
bellissima,complimenti anche la mia la farò dello stesso colore identica alla tua visto che è del 1981..
Una curiosità se posso farti questa domanda indiscreta,alla fine quanto ti è venuta a costare a lavoro finito?
Bravo davvero,grande determinazione una dote che al giorno d'oggi è quasi scomparsa tra i giovani!![]()
Ragazzi grazie a tutti...Comunque a lavoro finito diciamo che siamo intorno ai (1,3 * 10^3) euro...Considerando che del motore originale non si è salvato quasi nulla (ho cambiato carter, cilindro, campana, frizione, cuscinetti, paraoli, quadruplo, albero motore con relativa reimbiellatura con gabbia di rulli anzichè bronzina, carburatore e collettore), e che il telaio era quella che era, e considerando che era il mio primo restauro (sappiamo bene quanti errori si commettono)la spesa è stata abbastanza contenuta
. Se ne dovessi restaurare un altra nelle stesse condizioni impiegherei la metà del tempo, 2/3 della spesa e non perderei 5 anni di salute
, almeno spero. Al prossimo restauro si vedrà!
Ma forse non avrà lo stesso valore affettivo del primo restauro...![]()
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Davvero bella, goditela![]()
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!