Mi congratulo con te per lo scampato pericolo.
Tieni presente che, ora, il "fenomeno" potrebbe ripresentarsi, per cui orecchie aperte e SEMPRE due dita sulla leva della frizione!!!
![]()
Mi congratulo con te per lo scampato pericolo.
Tieni presente che, ora, il "fenomeno" potrebbe ripresentarsi, per cui orecchie aperte e SEMPRE due dita sulla leva della frizione!!!
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
innanzi tutto menomale che ce la puoi raccontare.
Oltre alle dita sulla frizione è importante un orecchio al motore. La grippata o scaldata è sempre preceduta da un aumento di rumorosità meccanica unita ad un calo di potenza. Avviene tutto in pochi istanti ma se ci si accorge subito e si prende subito la frizione, non si corrono rischi, la ruota non si inchioda e si fanno meno danni
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Meno male che è andata così Pier, ne sò qualcosa anchio di che significa grippare a 90 o giù di lì e non è bello...proprio per niente,per fortuna è successo in rettilineo.
bhè ora però io una guardatina al cilindro la darei, con la sicurezza non si scherza e sopratutto su un mezzo che si usa per lunghi tragitti
![]()
Grande Pier! Mi fa piacere che non sia successo nulla!![]()
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Teach,
mi spiace per quanto ti è accaduto, ma mi solleva sapere che sei riuscito a controllare la situazione.
Vorrei condividere un pensiero:
Per i miei gusti, leggo un pò troppo spesso di scampati pericoli. Penso potrebbe essere un'idea aprire una discussione dedicata alla sicurezza in generale, dove raggruppare tutte le idee e suggerimenti, anche quelli già presenti nelle discussioni d'officina o restauro. Il tutto al fine di evitare quanto più possibile situazioni pericolose come questa che è accaduta a Teach. Il mio pensiero va in special modo a tutti quegli utenti che si sono appena avvicinati a questo mondo o ai più giovani che magari non saprebbero come comportarsi in certe situazioni, potrebbero contare su consigli utili ogni qualvolta decidano di metter mani al loro mezzo. A pensarci, in ogni operazione di manutenzione, anche quelle che possono sembrare banali, c'è un modo corretto ed uno che potrebbe innescare una situazione di pericolo. Lo potremmo mettere in evidenza, e chiunque, potrebbe intervenire con esperienze e consigli specifici.
Cosa ne pensate, si può fare?
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...