Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Carburazione in pillole

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di princesstrix
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Nola
    Età
    47
    Messaggi
    190
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione in pillole

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Ovvero "Ti faccio la carburazione al volo"



    Per assicurarsi che il getto del massimo sia quello giusto: monta in sella, scalda bene il motore e tirala al massimo per qualche centinaia di metri, spengi il motore mentre viaggi al massimo e tirando la frizione fermati, smonta la candela per controllare il colore. Se il colore e' scuro devi montare un getto piu' piccolo o viceversa se e' troppo chiaro devi montare un getto del massimo piu' grosso. Il colore da trovare e' un bel nocciola cremoso.

    Poi puoi passare alla regolazione del minimo:

    Avvita tutta la vite posteriore e poi svitala di 1,5 giri.
    Accendi il motore, tenendo un quarto di acceleratore svita lentamente la vite posteriore finche' non inizia a tossire ed ingolfarsi. Appena comincia a non andare piu' bene riavvita mezzo giro e dovresti essere a posto.


    Ma per controllare il colore della candela, devo viaggiare al massimo in quarta, o va bene anche con una marcia corta come la seconda?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    16
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione in pillole

    vai in 3a

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di princesstrix
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Nola
    Età
    47
    Messaggi
    190
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione in pillole

    Citazione Originariamente Scritto da Sprinter Visualizza Messaggio
    vai in 3a
    Appena trovo una giornata meno nuvolosa, continuero' a fare la carburazione, ed a verificare il colore della candela.

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Gubbio
    Età
    28
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione in pillole

    Ciao ragazzi sono nuovo del forum mi chiamo Lorenzo e ho un problema con la carburazione della mia vespa 50 n spero che qualcuno mi può aiutare ..
    da quando ho montato un carburatore 19/19 e filtro malossi non riesco a far stare in moto la vespa da sola con il minimo ora ho un gigler 90 .. Li o cambiati tutti dall 80 .. Aiutatemi grazie

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Gubbio
    Età
    28
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione in pillole

    Nessuno mi puó aiutare ?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di danidani
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    prov Varese
    Età
    41
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione in pillole

    Tratto da VR Wiki
    Vespa 125 Primaver
    Alimentazione: con miscela al 2% di olio - carburatore Dell'Orto SHBC 19/19 - diametro del diffusore 19 mm - Getto del massimo 74 - Getto del minimo 42 - Getto dello starter 60 - Polverizzatore 175 - Vite del minimo aperta di mezzo giro o 3/4 di giro.

    Ragazzi, questo và a smentire i canonici 2,5 giri dati come base di partenza per le carburazioni.
    Io sono alle prese con la carburazione del Primaverino finito di restaurare.. ma se così fosse devo scendere giù e dargli 2 giri in meno..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •