Risultati da 1 a 25 di 102

Discussione: Restauro completo della VNB4

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    Bellissimo reportage! Continua così, i dettagli sono molto importanti.
    DJ comunque non mi pare che la sua vernice sia la sua originale,per me era stata rifatta.
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Prov. di Torino
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    Si si era stata rifatta e il colore non era il suo orginale.
    E' simile ma non è il 707...
    A breve posterò altre foto del reportage!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Prov. di Torino
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    ora tocca al blocco motore
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Prov. di Torino
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    altre..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Prov. di Torino
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    ...questa dannata forcella!! Ho faticato a svitare la calotta inferiore dove c'era il cuscinetto. Infatti poi il parafango non ne voleva sapere di uscire. Alla fine ho dovuto martellare il parapolvere!! E' normale che sia così difficile da svitare ??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Prov. di Torino
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    qui c'è una piccola chicca. Ho fotografato il tunnel centrale! Cosa ne dite ?
    Ed ecco il telaio smontato pronto per la sabbiatura... Speriamo che per fine settimana sia pronto!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    milano
    Età
    34
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    ciao ho notato ke la tua ha l'adesivo vespa blu esatto??? hai preso delle misure e\o dei punt d riferimento per il rimontaggio????

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    normalissimo, 99 volte su 100 quella ghiera si cambia.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Prov. di Torino
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    Volevo smontare anche le ganasce del freno anteriore ma non sono riuscito.

    Devo smontare prima il piatto su qui avvito i quattro dadi della ruota oppure si possono togliere senza smontare quel pezzo ?

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Età
    44
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    Citazione Originariamente Scritto da webtony Visualizza Messaggio
    Si si era stata rifatta e il colore non era il suo orginale.
    E' simile ma non è il 707...
    A breve posterò altre foto del reportage!
    fai molta attenzione xkè x me il colore è quello, considera che la vnb4 è stata prodotta sia nel 1962 che nel 1963 e cambiano sia il colore delle vernice che quello della scritta "vespa" sullo scudo che nel '62 era color alluminio (e non nera) informati anche da altri ma x me è così.
    Io ho la stessa identica tua vespa (VNB4 del 1962) e sto ultimando il mio restauro, appunto ti dico queste cose.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Prov. di Torino
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    Cavolo!!! Io ho dato al mio carrozziere questi colori!!
    Quindi non sono giusti ??
    Dalla visura l'anno di prima immatricolazione è il 1962.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Età
    44
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    Citazione Originariamente Scritto da webtony Visualizza Messaggio
    cavolo!!! Io ho dato al mio carrozziere questi colori!!
    Quindi non sono giusti ??
    Dalla visura l'anno di prima immatricolazione è il 1962.

    il colore a memoria deve essere il 1.298.8707 quindio quello che hai dato al carroziere, ma a vederlo è appunto lo stesso colore di cui e' la vespa adesso.
    Sul vespa tecnica sembra molto + scuro.
    Ricordati che x un restauro veramente raffinato dovresti usare la vernice bilux e non la vernice tradizionale, ci sono molti post a riguardo vatteli a leggere

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Prov. di Torino
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    ok. grazie dei consigli.
    Quindi per quanto riguarda la scritta vespa e la guarnizione di gomma del clacson, come decido ? Esiste una fonte attendibile al 100% su cui basarsi ?

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Prov. di Torino
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    Nell'attesa che il carrozziere finisca la vespa qui potete vedere in che condizioni si trovano la scritta "Vespa" e lo stemma.

    La scritta è da sverniciare e lo stemma è un po' mal messo.
    Qualcuno di voi ha mai restaurato nello specifico lo stemma ??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Prov. di Torino
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    Per la scritta sullo scudo a questo punto non so più che fare!!
    Su vespa tecnica sempra effettivamente cromata.
    Invece la guarnizione del clacson è giusto che sia nera ?? Il negozio dove ho preso tutti i ricambi mi hanno detto che su vespa tecnica la guarnizione è nera, quindi me l'hanno data nera!!
    Però sul web in molti dicono grigia!!

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    Citazione Originariamente Scritto da luiggettino rr Visualizza Messaggio
    fai molta attenzione xkè x me il colore è quello, considera che la vnb4 è stata prodotta sia nel 1962 che nel 1963 e cambiano sia il colore delle vernice che quello della scritta "vespa" sullo scudo che nel '62 era color alluminio (e non nera) informati anche da altri ma x me è così.
    Io ho la stessa identica tua vespa (VNB4 del 1962) e sto ultimando il mio restauro, appunto ti dico queste cose.
    L'unico colore della VNB4 è il Grigio Chiaro 707. Dalle foto quel colore cambia dal giorno alla notte, su vespa tecnica sembra blu, su altre foto di altri utenti sembra celeste ma il suo vero colore è grigio.

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Prov. di Torino
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    Esatto. Lo ritengo un colore unico, molto particolare!

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Prov. di Torino
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    E' ufficialmente iniziato il rimontaggio!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro completo della VNB4

    una curiosità, dove l'hai fatta verniciare? giurerei che dal mio carrozziere ce ne fosse stata una uguale...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •