Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
EHEHEH!!!
ottimo Guzzonauta!!!!
Caspita....pure quella che adocchiavo io...ma io ne ho adocchiate tante...però la V35 mi piace, è la vespa fatta moto...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Con tre bulloni tiri già tutto il motore. Ogni organo è accessibilissimo. E' praticità applicata! Deriva da un progetto militare (il V7) e si vede. Doveva essere guidata da tutti e sopportare di tutto. La V35 non è certo un fulmine di guerra ma un mulo si. Frenata integrale, tre dischi freno in quegli anni su una 350 non li vedevi da nessuna parte.
L'unica pecca l'abbondanza di roba in plastica di non eccelsa qualità, ma si sa, Detomaso all'epoca era famoso per scelte "economiche" applicate su marchi prestigiosi da lui comprati.
Il V7 classic odierno in pratica è la naturale evoluzione di quella serie "piccola" anni 80.
Come hai detto è la vespa fatta moto![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Io a Campomarino sto puntando quelle dei vigili urbani... si parla di asta ma per ora ancora nulla... anche se credo che il loro destino sia già segnato...![]()
Tra le tante avevo adocchiato anche il nuovo V7, che è bellissimo...
Tra le altre, ho trovato la settimana scorsa da un meccanico a 300mt dalla mia prossima casa un Dominator del 2000 e un Transalp del 2001...poi però ho visto il Transalp nuovo e .....troppo bello..
Ho ancora le idee confuse, e troppi progetti aperti...ergo aspettiamo..![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Gabriele, io cerco anche un endurone da almeno 35KW per farci la patente e che abbia almeno 20 anni (immatricolato max nel '91) se senti qualcosa fammi sapere ... Sbavo per il Super Tenerè ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ho trovato due Africa Twin a circa 2500 euro a Alfonsine, Ravenna.
Qui da me c'è il dominator a 1500 euro...
Altro non so...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Heylà Ciccio! guarda sto link forse può esserti utile!
complimenti e in bocca al lupo!
http://www.google.com/url?sa=t&sourc...5XIdCQ&cad=rja
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Bellissima la v7, un progetto vecchio (il telaio a culla della v35 e credo anche il motore) con un restyling azzeccato! nelle versioni cafè e racer c'è da sbavare!
poi ci sono i progetti nuovi tipo la griso che è.....bella!
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Se gli monti le ruote a raggi a una V35/V50 sai che bell'effetto![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Il telaio della serie V si presta facilmente a personalizzazioni in stile cafè racer.
La maggior parte delle componenti delle sorelle maggiori sono "facilmente" applicabili alle sorelline.
Gia solo il serbatoio del T5 è favoloso montato su una V35/50
Approfittiamone ORA che le quotazioni sono ancora basse anche se ormai in rialzo![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
già non è proprio lo stesso caso vespa però è un fenomeno in aumento, in giro ne vedo di più e i prezzi su internet stanno crescendo..
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Armadio ... trattare ... non ve lo farete mica fare su misura??
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
No, un armadio buonino, però tratto il prezzo e il tipo di pagamento.
Volevo prenderlo Ikea, ma ne montai uno 6 mesi fa, l'ho rivisto ieri, e ho cambiato idea...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Prima che finiate OT...
Prima di tutto, vi ringrazio per il tifo che state facendo per me e per la "vecchietta"!!!![]()
Aggiorniamo?![]()
Aggiorniamo!
Presa la neobatteria (da 30 Ah!!!) e caricata, la V35 per la prima volta ieri è scesa dal cavalletto e s'è fatta i primi giri nei campi. Oggi, cambio dell'olio del cambio (il carter era sì pieno, ma è uscito un olio apparentemente limpido, salvo poi vedere il torbidume nel contenitore che lo raccoglieva!) e ulteriore collaudo. Il cambio ha un po' di noie: il folle non si trova praticamente mai, e quando cambio marcia mi tocca riposizionare al centro la leva col piede perchè non torna da sola in posizione di riposo, e quindi non riesco altrimenti a cambiare...
![]()
Ci sono noie elettriche (non va il clacson, uno stop, l'anabbagliante ieri si spegneva se sterzavo tutto a sinistra salvo poi riaccendersi appena riaddrizzavo il manubrio, mentre oggi non dava segni di vita; la spia delle luci sul cruscotto oggi rimane accesa anche a luci spente
) e soprattutto la frenata col pedale (disco posteriore ed anteriore sinistro) è praticamente inesistente: il pedale scende fino in fondo (e solo allora lo stop s'illumina) e c'è un timido rallentamento
Secondo voi ci sono bolle d'aria? Ma tanto penso proprio che cambierò tutto il liquido!
Anche i cuscinetti di sterzo sono lenti, visto che se rallento ("freno" è una parola grossa...) solo con l'anteriore il manubrio balla e martella nel cannotto. Per non parlare dello stato delle gomme e delle sospensioni, pietose...
A piccoli passi, la rinascita continua!![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Sai che a me piace l'Ot...
vai così..io ti seguo moralmente...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Che bello, leggo solo ora. Condivido con te la gioia di rimettere in strada un rudere! Dacci dentro e goditela(la stavo per comprare anch'io, prima di vedere il 3 1/2!)
Ieri è stata la giornata di fatto più impegnativa a livello di restauro, dato che l'impianto frenante era messo proprio male.
Lascio parlare le foto (ci sta proprio che in 29 anni il fluido non sia stato mai cambiato...), visto che come vedete sono stato addirittura costretto non solo a cambiare il fluido dell'impianto anteriore, ma addirittura ho dovuto revisionare totalmente la pompa del sistema di frenata integrale, cambiando la flottante!
Ma adesso sì che frena come dovrebbe!![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Com'è finita?
Io mi sono buttato e l'ho ufficialmente adottata: AEEEEEEEEE!
Dopo aver cambiato l'olio della coppia conica (non ce n'era più...![]()
), oggi l'ho portata a fare la revisione, ma m'ha lasciato per strada!
Cambiate puntine e condensatori (fili screpolati, senza più isolante e ossidati), è ripartita. Ora è in officina, aspettando l'esito della revisione!
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]