Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Vespa 150 GL 1963

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di pollodigomma
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Apolide
    Età
    50
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 150 GL 1963

    ciao ilsimo,

    bè, l'arzillo vecchietto, se ancora vivo, è comunque il possessore di una bellissima (!) lambretta innocenti 150, da quanto mi dice la visura, e non della nostra amata gl.

    Dubito possa essere stato un problema alla motorizzazione nel lontano '63, più probabile che abbiano messo la targa della lambra sulla vespa.

    Comunque, come zona, gravito tra la Sicilia, Roma e Milano...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    52
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 150 GL 1963

    mi era proprio suggita questa cosa della lambretta . stando cosi' le cose mi accodo anch'io a chi ti dice di lasciar perdere

    Ricordo che qualche post precedente avevo segnalato una GL con targa, conservata, a qualche altro utente ... ..a vederla cosi' non sembra per nulla malvagia ...poi se nel tuo gravitare verso Roma ci vai pure a dare un'occhiata...

    Vespa 150 gl Moto e Scooter usato - In vendita Latina
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    L'avatar di pollodigomma
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Apolide
    Età
    50
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 150 GL 1963

    Grazie per la segnalazione ilsimo

    Bella è bella, ma a meno di farne un conservato ( e non mi sembra il caso qui nonostante vagonate di Cif) è troppo cara.

    Con un restauro mi troverei una GL da 3500/4000 e senza libretto originale :(

    Sempre per la vespa che sto trattando, che voi sappiate, è possibile dal numero di telaio conoscero lo stato della vespa, senza avere però già fatta la scrittura privata per la vendita?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 150 GL 1963

    Per la vespa che stai trattando se non conosci il suo numero di targa, con il numero
    di telaio non ci fai niente, perchè è troppo vecchio e non è nel sistema informatico.
    Dovresti almeno conoscere la provincia dove era registrata la vespa
    e poi trovare un'anima pia che vada a fare una ricerca su cartaceo.
    C'ho provato io con il mio GS, ed è praticamente impossibile.
    Quindi se la compri puoi provare a reimmatricolarla come veicolo di origine
    sconosciuta ovviamente con targa nuova.
    Lo vuoi un consiglio?
    Cercati un'altra vespa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •