anche io ho una V5A2T del 1970!!!!!è un bellissimo modello!!!!!!![]()
anche io ho una V5A2T del 1970!!!!!è un bellissimo modello!!!!!!![]()
dopo quasi un anno il carrozziere non ha ancora finito la vespa!
dopo avergli intimato " o la finisci entro settembre o me la riporto a casa" me l ha ridata indietro senza verniciarla!
In compenso me l ha restituita saldata raddrizzata e stuccata (da carteggiare) senza farmi pagare nulla!
Ora me la vernicio....
compliementi, anche la mia è una prima serie del 1970, di che colore la farai?![]()
<center>
Chi "Vespa" mangia le mele!!!
</center>
riprendo il restauro!
ho dato una mano di antiruggine, dopo aver carteggiato le stuccature, almeno vedo meglio dove ritoccare...
il lavoro procede ...
dopo aver stuccato e carteggiato eccomi al fondo..
intanto anche il motore è quasi pronto per il collaudo e anche forcella e vari pezzi da rimontare...
volevo finire al più presto la verniciatura finchè il tempo tiene....
il coprivolano è sbagliato. ci va quello con il disegno a V.
Grazie!, non avevo mai notato questa differenza!
lo cercherò, sarà impossibile da trovare come le manopole originali?
perlomeno sarà facile sostituirlo anche in un secondo tempo...
si trova... ogni tanto ne salta fouri qualcuno...
le manopole, pare che le rifaccia zangheratti da verona ma non sono sicuro. martedi vado a vedere...
Tutte gialle le fate le prima serie...
E come darvi torto???![]()
è semplicemente stupendo...
eccomi alle prese con la verniciatura.....
volevo cercare di finirla finchè il tempo tiene!
certo che è proprio gialla!
prossima settimana , tempo permettendo la finisco...
ecco l ultima foto.
a presto la seconda mano....
probabilmente è un effetto della foto, ma il lamierino piegato con i fori per il fissaggio del nasello, sembra storto; le lamiere della pedana che sono state ricostruite mi sembrano un pò troppo inclinate verso il basso..
controllerò dal vero! se il lamierino è storto posso raddrizzarlo, ma per le pedane penso non si possa fare nulla.....
grazie come sempre per i consigli!
manopole trovate...
http://old.vesparesources.com/off-to...al-68-poi.html
ciao
finalmente si inizia il rimontaggio!
motore collaudato , si accende e sembra girare bene, tiene anche il minimo...
Ho iniziato montando il bordoscudo,e le scritte ,poi le strisce pedana...
appena ho tempo passo i cavi.
con fatica, nottetempo ,continua il rimontaggio....ormai non manca molto
Direi che dopo gli ostacoli iniziali, hai preso completamente la situazione in mano. Bravo.
Due cose, la prima perchè hai lasciato l'impianto elettrico? è un po' sciatto il lavoro così; la pedana è stata sostituita e fin qui ci siamo, i lamierati all'inizio dello scudo come sono stati montati?
Così...pura curiosità. Grazie![]()
Pierluigi.