Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    prima l'aviaria ....risolto tutto?
    poi la mucca pazza.......risolto tutto?
    poi i germogli.........risolto tutto?
    poi diventiamo tutti ecologici,ma solo quelli che hanno soldi o che scaricano la macchina in 3 anni i quali poveretti sono costretti a cambiarla perche' se no devono pagare + tasse..........per i "normali" solo o ASI o fmi o tutti in casa!
    felici cos'ì i telegionale fanno reportage sul che bello che è la domenica a piedi!!! mo va a cagher!!!!!!!!
    chi scrive abita nel buco del culo dell'emilia dove l'autostrada passa sopra la citta'..............

    Quoto al 100%


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    38
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    anche qualche paesino in provincia di Modena (Spilamberto, per farlo sapere a chi ci dovrà passare) ha iniziato a mettere i cartelli alle porte del paese indicando il divieto di circolazione per i veicoli pre-euro1.
    io mi ritrovo indignato perchè credo che lo Stato, per quanto un mezzo possa essere inquinante, non possa obbligare un cittadino, che magari non ne ha le possibilità (visto anche il non florido periodo per l'economia), a sostituire il proprio veicolo, pena "l'appiedamento"

    ot. poi se si volesse essere pignoli, pur essendo priva di filrti e di catalizzatore, inquina di più un'autovettura che fa 12/15Km/l, o una vespetta che ne fa 45???? fine ot.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da gabri1987 Visualizza Messaggio
    anche qualche paesino in provincia di Modena (Spilamberto, per farlo sapere a chi ci dovrà passare) ha iniziato a mettere i cartelli alle porte del paese indicando il divieto di circolazione per i veicoli pre-euro1.
    io mi ritrovo indignato perchè credo che lo Stato, per quanto un mezzo possa essere inquinante, non possa obbligare un cittadino, che magari non ne ha le possibilità (visto anche il non florido periodo per l'economia), a sostituire il proprio veicolo, pena "l'appiedamento"

    ot. poi se si volesse essere pignoli, pur essendo priva di filrti e di catalizzatore, inquina di più un'autovettura che fa 12/15Km/l, o una vespetta che ne fa 45???? fine ot.
    Premettendo che sono d'accordo con te per tutta una serie di motivi, anche di carattere scientifico e statistico, per rispondere alla tua ultima domanda, naturalmente dipende da quante persone viaggiano con il veicolo moderno e se è un diesel, se ha l'apparecchio per l'abbattimento del particolato.

    Diciamo solo che è molto più semplice demonizzare i vecchi veicoli Euro0, anche nella speranza che vengano sostituiti ( ), e quei 4 sfigati che li guidano, che proporre rimedi reali per l'abbattimento delle polveri sottili (chè l'ossido di carbonio non è più un problema da diversi anni!).

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    vi riporto quanto ho scritto giusto stamattina sulla mia bacheca di FB;

    pare che il valore del famigerato PM10 sia costantemente (tutti i giorni dell'anno, indipendentemente dalle condizioni meteo, dai blocchi del traffico e dell'accensione della caldaie!) di ben 5 volte superiore al limite massimo consentito... dove? Sulle banchine delle stazioni delle metropolitane di Roma e Milano... quindi? Che si fa? Perchè oltre ai 2tempi non mettono fuorilegge anche le metropolitane?
    e non sono balle http://www.ariambiente.it/wp-content...METRO-Roma.pdf questi rilevamenti risalgono al 2008/2009 ma solo per via della difficoltà nel reperire questo genere di dati (fonte pagina di Motocivismo su FB) che "curiosamente" non vengono diffusi tanto quanto quelli relativi al traffico veicolare...

    Non dimentichiamoci la cosa più importante: se la nostra fumosissima ciospa è bella pitturata nel suo splendore originario basta pagare il pizzo a FMI/ASI e magia! Non inquiniamo più! Non è fantastico!?!

    machendasseroapigliarseloinquelpostosenzalavaselin a!
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    54
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    No comment ..

    Da noi in Piemonte per fortuna le cose sono ben diverse , oltre ASI/FMI sono stati riconosciuti vari altri club .
    Due Sabati fa sono andato presso la sede del Club Reporter in prov di AL per omologare una BMW 6 cilindri , omologazione perfettamente riuscita .
    Ora l' auto e' certificata storica , ed ovviamente la certificazione e' riconosciuta dalla Regione Piemonte ...
    Costo ? 100 Euro e basta , senza obbligo di tessere annuali od altro , alla faccia di altri "mafiosetti" che pretendono soldini e soldoni per anni e decenni....

    ciao
    Guabix

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    No comment ..

    Da noi in Piemonte per fortuna le cose sono ben diverse , oltre ASI/FMI sono stati riconosciuti vari altri club .
    Due Sabati fa sono andato presso la sede del Club Reporter in prov di AL per omologare una BMW 6 cilindri , omologazione perfettamente riuscita .
    Ora l' auto e' certificata storica , ed ovviamente la certificazione e' riconosciuta dalla Regione Piemonte ...
    Costo ? 100 Euro e basta , senza obbligo di tessere annuali od altro , alla faccia di altri "mafiosetti" che pretendono soldini e soldoni per anni e decenni....

    ciao
    Guabix
    Azz
    Sono spesso a Biella per lavoro ... ma non posso iscrivere li anche le mie Vespe?
    Ho anche l'auto che ha più di 20 anni ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    54
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Se hai residenza in Piemonte di certo si ...

    Io da Reporter avevo gia' omologato la mia Renault '78 , ben contento di averlo fatto ....

    Come vedete i vari altri club sono ufficialemtne riconosciuti :

    Regione Piemonte - Tributi - Tassa automobilistica - Tasse di circolazione

    Ciao
    Guabix

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Azz
    Sono spesso a Biella per lavoro ... ma non posso iscrivere li anche le mie Vespe?
    Ho anche l'auto che ha più di 20 anni ...


    Gg
    La tua regione, nonostante le promesse fatte, ancora non riconosce altri registri storici che non quelli dell'Art. 60 del CdS.

    Ciao, Gino

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Domani è il 15 Ottobre ....
    Risposte dai politici?
    Si sa nulla?
    .... la verità è sempre la stessa: o guadagnano qualcosa o se ne fregano!!!!

    A Milan se dis: Tuch istess me car nan!!!!


    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •