Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Documentazione FMI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    38
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Documentazione FMI

    Citazione Originariamente Scritto da dalce Visualizza Messaggio
    Quando riceverò la documentazione dall'FMI che certificherà che la vespa è iscritta al registro storico, cosa dovrò fare ancora?
    scusa, per cosa la stai facendo questa iscrizione? per l'assicurazione? in tal caso, una volta completata ti si apriranno moltissime nuove frontiere assicurative libretto e iscrizione alla mano, gira qualche assicurazione, fatti fare qualche preventivo, e dove più ti conviene lì ti accasi

    ps. curiosità, la foto che hai come avatar è una delle foto che hai mandato all'FMI?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di dalce
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Trissino
    Età
    48
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Documentazione FMI

    No quella foto non l'ho mandata, anche perchè ha lo specchietto.
    Ho fatto l'iscrizione perchè non ho il libretto e lo devo rifare.
    A cosa devo andare in contro per rifarlo?
    Grazie

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Documentazione FMI

    Citazione Originariamente Scritto da dalce Visualizza Messaggio
    No quella foto non l'ho mandata, anche perchè ha lo specchietto.
    Ho fatto l'iscrizione perchè non ho il libretto e lo devo rifare.
    A cosa devo andare in contro per rifarlo?
    Grazie
    Vespa radiata, demolita, di provenienza ignota o cosa?

    Non farti tirare le risposte con le tenaglie, se ci dici di preciso qual'è la situazione amministrativa della tua vespa, avrai un aiuto più puntuale!

    Comunque, qui troverai le risposte alla maggior parte delle tue necessità: Pratiche - Vespa Resources Forum

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di dalce
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Trissino
    Età
    48
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Documentazione FMI

    La vespa è radiata d'ufficio.
    Ho gia inviato all'esaminatore il modulo B con tutti i documenti del caso.
    La mia domanda è la seguente, quando mi arriverà la documentazione dall'FMI che mi dirà che la mia vespa è iscritta al registro storico, cosa dovrò fare, visto che mi manca il libretto e ho la targa?
    Grazie

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Documentazione FMI

    Citazione Originariamente Scritto da dalce Visualizza Messaggio
    La vespa è radiata d'ufficio.
    Ho gia inviato all'esaminatore il modulo B con tutti i documenti del caso.
    La mia domanda è la seguente, quando mi arriverà la documentazione dall'FMI che mi dirà che la mia vespa è iscritta al registro storico, cosa dovrò fare, visto che mi manca il libretto e ho la targa?
    Grazie
    Vedi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    E leggi TUTTO il primo post attentamente!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    38
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Documentazione FMI

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Vedi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    E leggi TUTTO il primo post attentamente!

    Ciao, Gino
    puntuale come un orologio. penso che il tuo caso sia l'1.3. quindi iscrizione a registro, scartoffie, denuncia, collaudo, tasse e.. popopopopopopopopo...

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Documentazione FMI

    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    puntuale come un orologio. penso che il tuo caso sia l'1.3. quindi iscrizione a registro, scartoffie, denuncia, collaudo, tasse e.. popopopopopopopopo...
    Solo se è l'ultimo intestatario della vespa, ma non mi pare. Quindi è il caso 2.3.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Angry Riferimento: Documentazione FMI

    ..............scusa, per cosa la stai facendo questa iscrizione? per l'assicurazione? in tal caso, una volta completata ti si apriranno moltissime nuove frontiere assicurative libretto e iscrizione alla mano, gira qualche assicurazione, fatti fare qualche preventivo, e dove più ti conviene lì ti accasi ........................

    moltissime frontiere? certo, anche perchè da poco le convenzioni FMI-Società assicurative sono tutte state cancellate, e la ricerca di una formula assicurativa accettabile è una vera giungla!
    Provare per credere!

  9. #9
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    38
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Documentazione FMI

    Citazione Originariamente Scritto da gibby1959 Visualizza Messaggio
    da poco le convenzioni FMI-Società assicurative sono tutte state cancellate
    falso. nel parlare di cose del genere, eviterei, per preservare l'autorevolezza che contraddistingue questo forum, di sparare cassate come questa. innanzitutto perchè il discorso "convenzioni" non è niente di universale, e in province diverse (talvolta anche in comuni diversi della stessa provincia) si vivono situazioni diverse; inoltre perchè le compagnie assicurative più che con l'FMI fanno convenzioni con i club. i club quindi, fungono da intermediari tra te e la compagnia che ti stipula la polizza ridotta, ma la compagnia, quasi ormai nella totalità dei casi, richiede che il veicolo sia iscritto ad un registro storico (FMI/ASI) per farlo.

    Citazione Originariamente Scritto da dalce Visualizza Messaggio
    quando mi arriverà la documentazione dall'FMI che mi dirà che la mia vespa è iscritta al registro storico, cosa dovrò fare?
    ecco che rimaniamo in tema, sei iscritto ad un club?

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di dalce
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Trissino
    Età
    48
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Documentazione FMI

    Si al club di Valdagno (VI).

  11. #11
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    38
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Documentazione FMI

    ed è stato il tuo club a richiederti l'iscrizione al registro ai fini della reimmatricolazione?
    ti spiego, io temo che per la semplice radiazione (diversa dalla demolizione, per cui è obbligatoria l'iscrizione ad un registro) si sia potuto procedere anche direttamente. può darsi che però sto dicendo una fesseria o qualcosa di obsoleto. mi rimetto a Gipirat per conferma sull'attuale regolamentazione ufficiale.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •