Risultati da 1 a 25 di 188

Discussione: vespa super

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    Grazie teach, ora i lavori rallenteranno un po', tutto cio' l'ho potuto fare perchè ero un ferie, da domani si torna a lavoro, il tempo da dedicare alla carrozzeria sara poco, speriamo di prepararla per l'estate, il tempo ideale per verniciare dato che non ho il forno. Comunque ho raggiunto un obbiettivo, sentire cantare il motore di questa super.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    Ciao bel lavoro!!! per estrarre il bullone spezzato puoi usare una punta sinistrosa e trapanare il dado incastrato, si svita da solo..

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: vespa super

    bel lavoro, viste le condizioni iniziali , non si poteva fare a meno dl pistone e biella nuova, riguardo al pistone mi sembra quello di un px
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  4. #4
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    Il pistone che mi hanno dato in rettifica è quello del px, per il dado proverò con la punta sinistrorsa, sempre che la riesca a trovare.

  5. #5
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    Salve a tutti i lavori procedono lentamente , nel poco tempo libero a disposizione,la vespa e quasi tutta smontata, la marmitta è stata arrostita, ripulita in attesa di vernice. Volevo chiedervi un consiglio, a breve devo sabbiare la vespa un amico ha un impianto di sabbiatura mi ha chiesto 100 euro, lui utilizza sabbia di fiume, è buona tale sabbia, o può danneggiare ulterirmente il telaio. A breve posterò le foto dello smontaggio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •