vedi...alla fine è arrivata.Complimenti
, ci si vede in zona dai!
p.s. .......la quarta vien da se!!!|!
vedi...alla fine è arrivata.Complimenti
, ci si vede in zona dai!
p.s. .......la quarta vien da se!!!|!
e anche la quinta............XD
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Si si certo claudio...la quarta,la quinta...la sesta anche perchè no!
Tanto io pianto le banconote da 100 in giardino e nascono belle e vigorose!!!
Per il momento 3 possono bastare, di prenderne qualcun'altra se ci sarà l'occasione se ne riparla quando avrò finito di sistemarle tutte a puntino...![]()
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
bellissimo modello...io ne ho una del 78 grigio chiaro di luna quasi ultimata nel restauro e ne sono innamorato
Si...è un bel modello...la particolarità rispetto agli altri PX è proprio la mancanza delle frecce che, credo, gli da quel qualcosa in più di affascinante.
Intanto ieri ho finito a ripulire la marmitta...
l'avevo "segata" con la mola... tolto retina, lana di vetro e tutto quello che c'era dentro, poi gli ho dato fuoco con il bruciatore attaccato alla bombola del gas...
L'ho richiusa, risaldata....lucidata con la spazzola d'acciaio sul trapano e verniciata di rosso con la vernice ad alte temperature.
Non ho rimesso ne lana di vetro ne retina...adesso dentro è praticamente vuota, ed ho apportato anche delle piccole modifiche all'interno...
di rumore non ne fa tanto, risulta soltanto il suono un pò più metallico, e devo dire che va decisamente bene...
sarà che quando l'ho presa era tappata da far schifo...
le saldature non sono un gran che dato che ero alla mia prima esperienza da saldatore, ma sinceramente, meglio così che con 50 euro in meno in tasca (marmitta nuova)
C'è la crisi![]()
E la settimana scorsa ho anche aperto il coperchio sul manubrio dato che c'era qualche lampadina che non funzionava...
aprendolo ci ho trovato di tutto...fili mozzati...nastro isolante a rotta di collo...e le lampadine che non funzionavano, non erano bruciate, mancavano di netto con tutto il "portalampadine".
In poche parole ho ripristinato la spia che segnala l'accensione delle luci e la retoilluminazione del contachilometri...riciclando i partalampadine delle luci di posizione anteriore della vecchia panda che sono identici
ah...già...il contachilometri...
dato che c'ero, ed era tutto sporco ed arruginito dentro e aveva la giera esterna distrutta, ho cercato di ripristinarlo nel miglior modo possibile, e dato che ero all'opera l'ho anche personalizzato un pò
Eccolo ora... spero vi piaccia!!!