a me non sembra proprio. Mi è capitato di vederne una smontata e se cerchi su internet trovi delle foto ( tipo QUI).
La parte strutturale parte dalle stesse basi di progettazione, infatti in mezzo alle gambe del guidatore c'è uno scatolare e non un tubolare che arriva fino al tubo dello sterzo proprio come i vecchi modelli e lo scudo e le pedane contribuiscono anch'esse alla parte strutturale. La differenza è che al telaio vengo applicate della plastiche aggiuntive (vedi poggiapiedi, retroscudo, fianchetti, parafanghi, sterzo, etc....). La distinzione da fare è tra uno scooter con telaio completamente tubolare + scocche (vedi aprilia, malaguti, etc....) ed uno scooter con "scocche strutturali". Da questo punto di vista la vecchia vespa e la nuova vespa non differiscono di molto!