Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: Restauro Vn2 del 56

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Primo problema la scritta sullo scudo
    Invece di avere quella sottile di colore verdone\scuro aveva quella cromata.
    E' possibile che sia uscita dalla catena di montaggio con quella scritta?
    Quando lo smontata ho trovato parecchia morchia e ribattini non sembrano stati toccati.
    Inserisco foto della zona scudo e delle scritte (in alto quella che ho trovato ed in basso quella che andrebbe montata da riverniciare)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Ok porta pazienza !!!
    complimenti per il nuovo avatar , scella' pezzata
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Ok porta pazienza !!!
    complimenti per il nuovo avatar , scella' pezzata
    Mi stai deludendo!!!!
    Non riconosci il mitico franchino l'autostoppista
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  4. #4
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Complimenti per l'acquisto!
    Posso sapere per pura curiosità la provincia della targa?

    Comunque tranne il marcio sulla pedana sembra tenuta bene, forse il rosso ha protetto la vernice originale! Potresti provare a fare un conservato facendo mettere una pezza al carrozziere e facendo sfumare la pedana.
    Ovviamente si deve riuscire a "resuscitare" la vecchia vernice!

    Una volta ho visto un lavoro simile su internet ed il lavoro è stato sorprendente! Se ti interessa vedo di recuperare il link!


  5. #5
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Citazione Originariamente Scritto da zantoine83 Visualizza Messaggio
    Complimenti per l'acquisto!
    Posso sapere per pura curiosità la provincia della targa?

    Comunque tranne il marcio sulla pedana sembra tenuta bene, forse il rosso ha protetto la vernice originale! Potresti provare a fare un conservato facendo mettere una pezza al carrozziere e facendo sfumare la pedana.
    Ovviamente si deve riuscire a "resuscitare" la vecchia vernice!

    Una volta ho visto un lavoro simile su internet ed il lavoro è stato sorprendente! Se ti interessa vedo di recuperare il link!

    Ciao la provincia è AQ con 4 numeri.
    Dovrà passare per forza dal carrozza visto che c'è molta ruggine.
    Se la carrozzeria si presentava bene avrei tentato il conservato.
    Se recuperi il link fa sempre piacere vedere alcuni lavori
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Artena
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Primo problema la scritta sullo scudo
    Invece di avere quella sottile di colore verdone\scuro aveva quella cromata.
    E' possibile che sia uscita dalla catena di montaggio con quella scritta?
    Quando lo smontata ho trovato parecchia morchia e ribattini non sembrano stati toccati.
    Inserisco foto della zona scudo e delle scritte (in alto quella che ho trovato ed in basso quella che andrebbe montata da riverniciare)
    ciao alla fine era cromato o verniciato, anche io sono con lo stesso problema....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Citazione Originariamente Scritto da schizzofrenik Visualizza Messaggio
    ciao alla fine era cromato o verniciato, anche io sono con lo stesso problema....
    Allora è verniciata, ma ho dovuto sverniciarla (senza alcun prodotto perché si toglieva con le mani) visto la scarsa qualità della scritta.
    Il venditore ( è Città di Castello) quando lo contattato per mail mi ha dato una risposta di cavolo, dicendo che il problema è dovuto alla difficile operazione del montaggio della scritta, e non mi ha contattato al numero fornito ho deciso di lasciarli perdere. La scritta che mi verniciai con pennellino per la Super è fatta molto meglio.
    E' la seconda volta che ricevo sole da questi, quindi sicuramente riceveranno solo che cattiva pubblicità.
    Ultima modifica di verel; 07-07-12 alle 08:39
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Mi sono dimenticato, il rubinetto è ok. Non perde più risolto con la guarnizione nuova.
    La vecchia era completamente seccata.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  9. #9
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Riferimento: Restauro Vn2 del 56


  10. #10
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Non ho inserito la foto finale
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Manca il bordoscudo!






























    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •