Bisognerebbe smontare il gruppo termico, verificare lo stato della canna del cilindro e del pistone, quindi inserire le fasce nel cilindro e misurare con lo spessimetro lo spazio che rimane aperto tra le estremità dei segmenti (è buona norma rimontare i segmenti nella stessa posizionee iniziali, tanto da non invertire il senso di movimento che ne ha prodotto l'usura).
Scarica dall'area download il manuale px, cercala tabella degli acccoppiamenti cilindri/fasce/pistoni e verifica a quale rettifica sei.
Se la canna del cilindro è sana ed il cilindro non ha graffi esagerati, misura la tolleranza dei segmenti, eventualmente cambiali e sei OK.
Se sei alla misura originale ed i componenti sono vistosamente usurati .. rettifica ALLA MISURA SUCCESSIVA (occhio perchè il rettificatore potrebbe rettificarti alla misura del pistone che ha in magazzino; es. se tu sei alla prrima e lui ha il pisstine 3^ non fatri rettificare alla 3^ perchè ti giochi una rettifica).
Se sei già alla 3^ ed i componenti stanno bene, cambia solo le fasce e mettiti alla ricerca di un bel GT nuovo ba montare tra qualche anno.
E' buona norma procedere alla sostituzione dei segmenti ogni 50.000 km.
Se sei costretto a smontare il pistone, ti conviene verificare anche l'accoppiamnto piede albero motore/gabbietta pistone ( sempre verivicabile dai manuali ... px freno a disco, per le 200 sono uguali).
Se non hai praticità, NON farlo da solo.
Ciao.
P.S. visita l'area download.