Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: i componenti della vostra famiglia.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Localitā
    Napoli
    Etā
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: i componenti della vostra famiglia.

    Citazione Originariamente Scritto da passaro Visualizza Messaggio
    salve a tutti apro questa discussione alla quale spero collaborate tutti.la mia e pura curiositā .vorrei sapere come si pronuncia nei vari dialetti delle citta italiane.grazie a tutti per la collaborazione
    esempio:
    regione:veneto
    citta:vicenza:
    marito:
    moglie:
    padre:
    madre:
    figlio:
    figlia:
    nonno:
    nonna:
    grazie per la collaborazione
    Interessante, anche se secondo me č difficile rendere l'idea del dialetto con la scrittura, gli accenti le doppie e quant'altro...
    Perchč non inizi tu?
    Pierluigi.











  2. #2
    VRista L'avatar di passaro
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Localitā
    bassano del grappa
    Etā
    48
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: i componenti della vostra famiglia.

    lo so il dialetto campano č molto difficile da scrivere,come tutti i dialetti la mia curiositā sta proprio li

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Localitā
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: i componenti della vostra famiglia.

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Interessante, anche se secondo me č difficile rendere l'idea del dialetto con la scrittura, gli accenti le doppie e quant'altro...
    No dai, non č difficile... tra l'altro Zio Calabrone ha risposto praticamente anche per noi napoletani: basta sostituire l'articolo u con l'articolo o:

    regione: Campania
    citta: Napoli
    marito: 'o marit'
    moglie: 'a mugliera
    padre: 'o pat'
    madre:'a mamma
    figlio: 'o figl'
    figlia: 'a figlia
    nonno: 'o nonn'
    nonna: 'a nonna


    Napule č addore e' mare... Napule č mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Localitā
    Catania
    Etā
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: i componenti della vostra famiglia.

    regione: Sicilia (Terronia)
    cittā: Catania

    marito: maritu
    moglie: mugghieri
    padre: patri (il dittongo "tr" in siciliano si legge con la "t" all'inglese come nella parola "two", come fosse quasi una "c" dolce. Molto spesso la parola padre si taglia in "pa'" e si pronuncia sempre con un articolo davanti: mio padre = me' pā'. La "e" di me' č come se fosse doppia con una pausa tra una "e" e l'altra, quindi si leggerebbe "me_e")
    madre: matri (stessa regola di pronuncia di "patri", e anche qui si taglia: mia madre = me' mā')
    figlio: figghiu
    figlia: figghia
    fratello: frati
    sorella: soru
    nonno: nannu
    nonna: nanna
    zio: zziu
    zia: zzia

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Localitā
    albanella (sa)
    Etā
    28
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: i componenti della vostra famiglia.

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    No dai, non č difficile... tra l'altro Zio Calabrone ha risposto praticamente anche per noi napoletani: basta sostituire l'articolo u con l'articolo o:

    regione: Campania
    citta: Napoli
    marito: 'o marit'
    moglie: 'a mugliera
    padre: 'o pat'
    madre:'a mamma
    figlio: 'o figl'
    figlia: 'a figlia
    nonno: 'o nonn'
    nonna: 'a nonna
    quoto anche a salerno e cosi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •