Risultati da 1 a 25 di 137

Discussione: AIUTO per T5 appena acquistata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Parliamo un pò di ammortizzatori: i miei sicuramente sono gli originali di primo equipaggiamento e quindi scoppiati, su ebay ho trovato annunci riguardanti gli originali a prezzi da 20 a 40 euro circa ma anche dei "carbone" a circa 45 (lasciando perdere il bitubo a 135 eh) , voi che ne dite, cosa mi consigliate ?
    Ah e il posteriore si trova (su ebay ce n'è solo uno a 18 euro) e a quanto ?

    Poi ultima domanda, i tamburi ant. e post. si trovano e se sì a che prezzo ?

    Grazie in anticipo a tutti !

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Citazione Originariamente Scritto da Topspeed Visualizza Messaggio
    Parliamo un pò di ammortizzatori: i miei sicuramente sono gli originali di primo equipaggiamento e quindi scoppiati, su ebay ho trovato annunci riguardanti gli originali a prezzi da 20 a 40 euro circa ma anche dei "carbone" a circa 45 (lasciando perdere il bitubo a 135 eh) , voi che ne dite, cosa mi consigliate ?
    Ah e il posteriore si trova (su ebay ce n'è solo uno a 18 euro) e a quanto ?

    Poi ultima domanda, i tamburi ant. e post. si trovano e se sì a che prezzo ?

    Grazie in anticipo a tutti !
    ciao
    io per il posteriore del mio GRT ho preso i carbone che sono ottimi, ma per risparmiare qualcosa ho reso quelli non regolabili
    ho fatto una cavolata perche sono un po troppo duri!
    quindi prendi i carbone, maregolabili!
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Grazie del consiglio, ne farò tesoro !

    Nel frattempo ecco cosa ho trovato sotto la calottina coprimotore :


    Uploaded with ImageShack.us

    Poi tolta pedana e tappetini ho trovato questa situazione ... non mi sembra niente male che dite ?


    Uploaded with ImageShack.us

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Citazione Originariamente Scritto da Topspeed Visualizza Messaggio
    Grazie del consiglio, ne farò tesoro !

    Nel frattempo ecco cosa ho trovato sotto la calottina coprimotore :


    Uploaded with ImageShack.us

    Poi tolta pedana e tappetini ho trovato questa situazione ... non mi sembra niente male che dite ?


    Uploaded with ImageShack.us
    Ok, per quello che hai trovato sul cilindro no problem era la casa di qualche topessa Fra l'altro il motore mi sembra abbastanza pulito, poco unto (almeno da queste angolature), probabilmente è stata usata poco. Manca il carter inferiore coprimotore.

    Per la pedana direi che in tempi abbastanza recenti la vespa sia stata riverniciata alla CDC mascherando (quasi) tutto con carta gommata e senza smontare nulla.

    L'importante comunque che sia sana e mi sembra di si quindi rimontala quanto prima e goditela!

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Per la pedana direi che in tempi abbastanza recenti la vespa sia stata riverniciata alla CDC mascherando (quasi) tutto con carta gommata e senza smontare nulla.
    Sì chi me l'ha venduta era carrozziere ed è tutta la vita che restaura vespe , sono stato nella sua officina a vedere questa e ce n'erano un'infinità in varie fasi di restauro (pare sia arrivato ad averne 350 tutte assieme) . Mi ha detto di averla riverniciata recentemente e in effetti ho visto anche io che diverse parti sono state smontate ma altre sono state solo coperte. Ho controllato bene anche sotto e mi sembra messa molto bene, ovvio che ora ci siano parecchie cose da sostituire e io, a parte le cazzatielle estetiche già ordinate, punterei subito a tamburi e ammortizzatori ...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Dai fai una pulita al carburo e falla girare un po.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Dai fai una pulita al carburo e falla girare un po.
    Eh prima devo schiodare il tamburo anteriore ...
    Poi voglio dare una bella pulita al motore, riverniciare il coprivolano e la calotta del carburatore e cambiare quanto detto sopra , insomma di lavoro ce n'è

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Citazione Originariamente Scritto da Topspeed Visualizza Messaggio
    Eh prima devo schiodare il tamburo anteriore ...
    Poi voglio dare una bella pulita al motore, riverniciare il coprivolano e la calotta del carburatore e cambiare quanto detto sopra , insomma di lavoro ce n'è
    Ecco perche la leva del freno non ritornava
    Possiamo sapere quanto ti è venuta?
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Possiamo sapere quanto ti è venuta?
    Certo, 1600 + passaggio, prezzo onesto mi sembra

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •