Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: aiuto sulla grappa

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    aiuto sulla grappa

    ciao amici vespisti,fra di voi c'e qualcuno che sa fare la grappa io ci ho provato e chiedo a chi se ne intende alcune cose.

    ieri pomeriggio dopo aver rimesso a nuovo un alambicco,ho sperimentato la mia prima distillazione,distillando vino.
    Ma il problema e che a 65/70* non usciva la testa,non usciva proprio niente,a 75 gradi usciva qualcosa,molto chiara e cristallina,ovvero l'alcol etilico,ma la testa che fine ha fatto????????vi prego aiutatemi,assaggiando con la punta del dito comunque,il distillato era molto,ma molto buono!!!!!!!!!!!!!!

    se qualche vespista se ne intende rispondesse pure,grazie in anticipo
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  2. #2
    VRista L'avatar di passaro
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    bassano del grappa
    Età
    47
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    attento distillare è un reato per la legge italiana.e rischi che ti scoppia tutto,meglio sè ti vai a comprare un bottiglia di grappa"prime uve". poi ogn'uno fà quello che vuole la mia è soltanto un opinione

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    grazie passaro della risposta,fino a 5 litri all'anno si puo distillare,di scoppiare non scoppia nulla perche tutto lavora a pressione 0,e se qualcosa non va la valvola di sicurezza fa il suo lavoro.
    ma tu sai distillare?????
    se si mi dai delle dritte???

    grazie
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    piuttosto, anche se di sicuro lo saprai, stai all'occhio perchè una parte (credo proprio la testa) è da cacciare perchè risulta essere velenosa...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    si proprio la testa bravo! quest'ultima infatti contiene alcool metilico dannoso per la salute,se ingerito fa perdere la vista e in alcuni casi coma-morte chi mi sa aiutare sul mio quesito???
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    Per fare la grappa non devi usare il vino ma le vinacce, cioè quello che ti rimane dopo la spremitura. Quelle che in dialetto venivano chiamate "graspe", da cui si ricava appunto la grappa.
    Confermo che la testa è da buttare, e se non ricordo male ti accorgi che è lei perchè esce ad una temperatura inferiore.
    I gradi precisi non li ricordo, ma ti conviene informarti molto bene su questi piccoli ma importanti dettagli.







  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    Avevo un conocente che distillava di tutto, produceva litri e litri di grappa e tutti per USO PERSONALE!!!!!
    Comunque c'è da stare attenti all'alcol metilico, che come hai detto, è davvero pericoloso!!!
    In internet trovi parecchi siti dove spiegano come distillare la grappa, questo mi sembra parecchio esaustivo: COME SI FA LA GRAPPA | Bricoliamo
    Vedi se nei vari esperimenti riesci a distillare qualcosa da mettere nel motore anzichè nello stomaco, o meglio in tutti e due.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    a 60*C dal vino allontani solo alcoli aromatici.
    Devi usare del materiale vegetale esausto (vinacce) per estratte da quelle le sostanza aromatiche che non vengono estratte durante la pigiatura.
    Ricordati che le vinacce devono essere fresche altrimenti si insediano dei funghi le cui tossine possono provocare danni ai reni ed al fegato.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    grazie,ma mi sapete rispondere perche a 65* a me non usciva nnt????
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  10. #10
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    65*C mi sembrano pochini in cucurbita.
    La temperatura del refrigerante la conosci?
    Il circuito di condensazione è a recupero di vapori ?

    Perchè non metti le foto del distillatore?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    il refrigerante lo faccio a temperatura di 1/2gradi,perche ci metto acqua ghiacciata con dei cubetti di ghiaccio,il circuito di condensazione e una normale serpentina in rame,ma ripeto che a 80*usciva il distillato
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  12. #12
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    la migliore............
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    e coooooooooooooooooooooooooooooooooommmmmmmmmmmmmmm mmeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!


    beeeeeelllllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bravo eleboronero
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  14. #14
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    a partire dai 60*C dovresti comincia a uscire la testa di solito, ma tu hai utilizzato vino e non vinacce, quindi più dell'alcool non puoi ottenere; e quello esce tra i 75 ed i 90 *C.

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    la migliore............
    ele ma dove le trovi tutte.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    Io qualche litrozzo di grappa la faccio , ovviamente non più di 5 litri, ma dalle vinacce e da li metanolo ne tiri fuori, col vino ne hai poco , ora non ricordo le percentuali .
    Le temperature dove le misuri?
    Per fare un distillazione seria devi vedere la temperatura del liquido e dei vapori che è indice di ciò che stai tirando su , il metanolo puro bolle a 64,7*C quindi avrai la temperatura di testa a circa 65/66* considerando che lavori con alambico mentre l'alcol etilico bolle a 78,4*cio vuol dire che puoi iniziare a tenere il distillato quando la temperatura dei vapori supera i 78* .
    Più le temperature salgono meno alcol hai nel distillato , la temperatura di fondo deve stare sotto i 100* , il calore lo devi fornire molto lentamente visto che si tratta di alambico.
    Ciao e buona grappa

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    se poi devo dare un parere personale i distillati più aromatici che ho bevuto sono quelli fatti non con alambico ma col pentolone..... vecchia tecnica sarda che poi non è altro che una distillazione con rettifica che garantisce 45- 48% di alcol con max 0,2% di metanolo nell'alcol

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    misuro le temp.dei vapori,ma quindi nel vino di metanolo ce ne potrebbe essere poco o niente,visto che hai provato gt1968 mi dai qualche dritta??????

    ciao e grazie
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    misuro le temp.dei vapori,ma quindi nel vino di metanolo ce ne potrebbe essere poco o niente,visto che hai provato gt1968 mi dai qualche dritta??????

    ciao e grazie
    Devi basarti sulle temperature dei vapori e devi fornire il calore molto lentamente, l'ideale sarebbe a bagnomaria ma va bene anche con la fiamma molto bassa.
    Nel vino ,se fatto bene , al max hai lo 0,6% di metanolo quindi in 1000 ml di vino avrai 6ml di metanolo max.
    Però distillare il vino è uno spreco se poi consideri che il distillato non sa di nulla, vedi un pò tu.
    Per le vinacce credo i sia tardi per recuperartele puoi trovare solo i residui di travaso (le peci dei vini) ma il sapore del suo distillato è orribile.
    S e ti può interessare sappi che tutta la frutta contiene zucchero ,questo fermentato dai micro organismi (saccaromiceti ) reperibili in farmacia o in un qualunque consorzio dove trattano prodotti ad uso enologico , producono l'alcol( etilico e in parte metilico) sino ad una percentuale max del 15% nel liquido.
    Una volta finita la fermentazione puoi distillare e così ottieni la grappa della frutta che preferisci.

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    Potresti distillare delle patate e fare la vodka







  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Potresti distillare delle patate e fare la vodka
    non male come idea credo sia fattibile , ma come trasformiamo l'amido in alcol senza mandare le patate in putrefazione ?

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    vabbe,io distillo il vino e poi lo faccio invecchiare o lo aromatizzo.....
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    Non lo so, io sono dell'ovest, mica dell'est
    Volendo potresti distillare del malto e fare il whisky oppure del whiskey, oppure della canna da zucchero e fare il rum.







  24. #24
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Potresti distillare delle patate e fare la vodka
    se distilli la patata ottieni quanto vedi nella foto di elaboro....

  25. #25
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: aiuto sulla grappa

    anche questo non è male

    la grappa.htm

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •