Urca questa me l'ero persa!
A occhio e croce direi che che è monomarcia. Peccato Chissà come mai questa scelta.
L' hanno svecchiata un pò, rendendola secondo me molto carina.
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Anche a me il cambio automatico non piace.
Mi fa molto piacere vedere la reintroduzione delle scocche pk: un domani magari presenteranno un motore a marce..
..anche se il motore small catalizzato, tappato in maniera da essere più "pulito" non me lo immagino per niente!
...non ci posso credereho precorso i tempi
guardate la LML rosa se non somiglia alla mia XL finita di restaurare 8 mesi fà...
non sono stato proprio integralista...
Ragazzi, adesso chiaramente aprirò anche un post apposito, con la stessa richiesta, nella sezione restauro a riguardo, però visto che qui si parla di pk ne approfitto per vedere se si trova già una soluzione...
Non so se molti di voi lo sanno, però pk senza frecce e con le frecce sono state in commercio insieme seppur per poco, pertanto non vi era un "manettino" per il cambio con il buco per il commutatore frecce tappato tipo px, vi era bensì il medesimo manettino con un tappo (ahimè orribile), identico al commutatore per plastiche e forma ma senza buchi e solo la vite in mezzo per tenerlo fermo.
Avendo di recente preso il possesso di un pk sfrecciato, ho notato che il vecchio proprietario, pensando di fare il furbo, avesse creato un sistema di frecce esterne piuttosto spartano con degli interruttorini ricavati da lui facendo dei buchi sul tappo in questione, nel manettino per intenderci. Non trovando da nessuna parte questo semplicissimo coperchio, mi chiedevo se fosse possibile "restaurarlo" tappando i buchi che si trovano su di esso.
Vi posto le fotografie, e vi chiedo scusa per le dita nere che si intravedono ma sono tornato ora dal garage
![]()
Grazie a tutti ragazzi, dovrei aver risolto!
Domani acquisterò ciò che mi serve :)
Anche io sto cercndo quel tappo come un disperato!!!!!!!!!!
Ora monto un rifacimento non originale, polverari ne sa qualcosa!![]()
Comunque per chi potesse essere interessato ho già postato il libretto uso e manutenzione della pk 125 e pk 125 s in mio possesso scannerizzato, anche se è ancora in fase di approvazione penso, comunque è quasi del tutto leggibile e perfettamente consultabile![]()
Ho letto un aqrticolo su motosprint e dando una rapida occhiata su google ho trovato questo
LML Star Light, Star Disegual e Star Sidecar: Salone Eicma Milano 2011 - Blog.it - Moto - Libero 24x7
Dalle informazioni pare abbia il motore automatico e la scocca è proprio quella della pk125s automatica con le frecce basse.
Interessante come si ritorni a soluzioni introdotte sul mercato decenni orsono.
Scelta sicuramente coraggiosa, che secondo me dà fregio alle intuizioni piaggistiche non capite dal pubblico..
Come la pk del resto.