Allora:
N.1 ribadendo una domanda fatta il giorno prima non credo di aver importunato nessuno, del resto sul forum ci entri volontariamente così come entri volontariamente nella mia discussione, nessuno ti obbliga a farlo ergo la critica è totalmente fuori luogo tanto più che non mi sono permesso nemmeno lontanamente di lamentarmi per non aver ancora riucevuto risposta, ho ribadito solo perchè rimanesse in evidenza la domanda per me più importante.
N.2 Fermo restando quanto detto preciso che la dopia richiesta non era frutto di capriccio ma di preoccupazione in quanto ho la vespa smontata sul terrazzo, il tempo si fa brutto e senza la ruota anteriore non posso farle affrontare lo scalino che c'è nella portafinestra in caso si metta a diluviare.
N.3 se avessi scritto semplicemente queste brevi istruzioni saresti stato gentilmente ringraziato e mi evitavi un cazziatone decisamente fuoriluogo.Comunque, per cercare di evitare che l'ingranaggio del contachilometri possa impedirti di far entrare il tamburo, devi toglierlo.
Per toglierlo, devi togliere la fune del contachilometri, estrarre un gommino e ti troverai di fronte all'ingranaggio vero e proprio, che potrai togliere e rimettere dopo che avrai rimontato il tamburo