Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Problemi con piatto statore/centralina

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Problemi con piatto statore/centralina

    Ciao a tutti... ho un bel quesito da porvi...
    Oggi ero da un amico meccanico Piaggio, si chiacchierava del più e del meno quando arriva una ragazza, già sua cliente, che porta a braccio la sua vespa dicendo "di nuovo, siamo a 6!"...
    Ora faccio capire anche a voi... La Vespa è un px125 del 2005, prima della ragazza il proprietario era un altro ragazzo che, quando la vespa era ancora in garanzia, ha avuto la fortuna di bruciare 2 piatti statore e 2 centraline... il piatto e la centralina saltavano entrambi insieme... il tutto è avvenuto entro i due anni della garanzia per cui gli è sempre stato sostituito tutto...
    Passa poco tempo e gli succede di nuovo per cui questo ragazzo decide di vendere la vespa... A questo punto entra in gioco la ragazza, che, non conoscendo le magagne della vespa, la compra nel 2008 ad un prezzo molto appetitoso... Passa un anno e cose succede? Per la quarta volta partono centralina e statore... Il meccanico cambia centralina e statore e via di nuovo... Passano 11 mesi e per la QUINTA volta torna la ragazza con lo stesso problema... A questo punto il meccanico oltre a cambiare la centralina e lo statore cambia anche il volano... chissà mai che non c'entri qualcosa lui, anche se non c'erano segni di sfregamenti su pick up o bobine...
    Arriviamo finalmente ad oggi quando per la SESTA volta si ripresenta questa vespa... questa volta è durata un anno e mezzo però il problema è sempre lo stesso... non c'è corrente...
    Oggi sono stato a sentir parlare il meccanico e la ragazza e cercavo di capire cosa potesse essere... non mi è venuto in mente molto perchè tutto ciò che permette di farla funzionare è stato sostituito...
    mi rimanevano dubbi sul regolatore di tensione (che però reputo pressochè IMPOSSIBILE che possa creare problemi del genere) e il cavo candela (che però di nuovo è stranissimo che crei problemi)...
    Mi sapete aiutare? vorrei precisare che, ogni volta che i componenti sono stati sostituiti, la candela è sempre stata cambiata...
    A voi l'ardua sentenza!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Problemi con piatto statore/centralina

    Lampadine con troppi W? Batteria con Amperaggio sbagliato? regolatore di tensione che non carica la batteria e di conseguenza riscalda troppo lo statore? Le mie, chiaramente, sono ipotesi, perchè non conosco a fondo nemmeno i miei semplici 6V







  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Problemi con piatto statore/centralina

    ciao dex! no no fai bene, mi piace ipotizzare, credo che per ora fare un po' di "brain storming" sia la soluzione migliore ... poi chiaramente ci sarà da studiarci su ed affinare
    comunque le lampadine le escluderei, già controllate ed erano tutte corrette... la batteria è la sua originale, quindi tenderei ad escludere anche quella (anche se però potrebbe essere difettosa di fabbrica) e il regolatore l'avevo meso in conto anche io, quello anche a me puzza un po'...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Problemi con piatto statore/centralina

    .bah...se posso dire la mia, basta semplicemente un filo dell'impianto elettrico che tocca la scocca in continuo, e fa una sorta di accendi-spegni continuo che danneggia statore e centralina; certo, cambierei anche il regolatore, perchè non si sa mai.....quindi, mano al tester e controlliamo che qualche filo "portante" non tocchi a massa....succedeva anche nella vespa del 2004 di un mio conoscente al quale avevano montato un antifurto elettronico "violentando" l'impianto...... ne ha bruciate circa tre coppie statore-centralina fino a quando si è deciso a togliere l'antifurto e a rifare il cablaggio....certo, c'è da aggiungere che ultimamente gli statori e le centraline non è che siano di qualità....ultimamente per fare andare la mia vespa ne ho dovuti cambiare tre di statori, prima di trovare quello che andasse, e ancora devo dire che non sono convinto del suo buon funzionamento al 100%.........controllandolo con la strobo, man mano che aumenta di giri, anticipa di qualche grado!!!mai successa una cosa simile prima......mala tempora currunt ad statorum vesporum.........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Problemi con piatto statore/centralina

    Grazie Mr. Oizo!
    allora vedremo di armarci di tester e una tonnellata di pazienza... per statori e centralina non credo che fossero difettose fin dall'inizio... almeno... qualcuno potrebbe esserlo stato però se fossero davvero 6 difettosi sarebbe da denunciare la piaggio ... i ricambi comunque, essendo officina autorizzata piaggio, erano tutti originali... il volano era invece del meccanico che, amareggiato dal continuo reiterarsi del problema, ha deciso di immolarne uno di sua proprietà ...
    allora già che ci siamo dico dimmi se sto dicendo delle stupidaggini... io controllerei prima di tutto il devioluci, il deviofrecce, chissà mai che non siano loro difettosi... lo starter era già stato scollegato in passato, tanto per togliersi un dubbio... se non ci fossero problemi lì passerei al fanale anteriore, al nasello e frecce, anche se credo che siano già stati controllati, per lo meno a vista... comunque con il teste si è più sicuri ...
    a questo punto passiamo al pedale del freno, che effettivamente sulla mia vespa qualche problema l'aveva creato... poi direi alla scatoletta bt e per finire fanale posteriore... la batteria è stata cambiata, però una ricontrollatina in quelle zone non fa male... il regolatore non saprei come controllarlo quindi, purtroppo, lo cambierei di ufficio ...
    dimentico qualcosa?
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Problemi con piatto statore/centralina

    ..no, mi pare che facendo questi controlli non dovresti tralasciare nulla....comunque io darei in primis una bella controllata ai connettori che portano la corrente che "serve" le luci....basta che ci sia un filo spellato che tocca a massa.....e comunque il regolatore si potrebbe controllare col tester....dovrebbe dare una corrente non troppo distante dai 12-14 v....se ha picchi improvvisi, è da cambiare......la stupidaggine dell'impianto vespa è che tutti i servizi sono collegati "in cascata" e quindi ci sono relazioni inimmaginabili tra causa ed effetto........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •